Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Con Roberto Cominati alla Micat In Vertice l’integrale per pianoforte di Ravel

29 Novembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

robertocominati650Tutto Ravel per pianoforte alla Micat In Vertice. È quanto proporrà uno dei maggiori specialisti della scena internazionale, Roberto Cominati, in una maratona musicale che occuperà ben due serate, il 1 e il 2 dicembre, sempre alle ore 21, nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89). L’esibizione del pianista napoletano sarà una rara occasione per ascoltare tutti insieme questi capolavori e al tempo stesso un evento che aprirà le celebrazioni per l’ottantesimo anno della scomparsa del grande musicista francese.

La prima giornata sarà occupata da Miroirs, dalla Sonatina, da Jeux d’eau, dalle Valses nobles et sentimentales e da La Valse, mentre la seconda giornata da Menuet antique, dalla Pavane pour une infante défunte, da Gaspard de la Nuit, dal Menuet sur le nom de Haydn, dal Prélude, da A la manière de Borodine, da A la manière de Chabrier e, a chiusura, da Le tombeau de Couperin.

I due concerti saranno preceduti, mercoledì 30 novembre alle ore 18 sempre a Palazzo Chigi Saracini, da una conferenza tenuta da Guglielmo Pianigiani.

La Micat In Vertice (dal motto della famiglia Chigi, “Brilla in cima”), la stagione concertistica invernale dell’Accademia Chigiana, è uno dei più longevi festival del mondo, essendo giunta quest’anno alla 94sima edizione. Fu inaugurata dal Conte Guido Chigi Saracini con un memorabile concerto che si tenne il 22 novembre 1923, giorno di Santa Cecilia patrona della musica e dei musicisti.

All’indomani del suo Recital al festival di Salisburgo, così scriveva di Roberto Cominati la “Salzburger Nachrichten”: “Inesauribili i suoi colpi sfumati quando esplora la preziosità di Debussy nella sua incantevole atmosfera di suono, affascinante la mistura di calore e di fine tecnica nel Tombeau de Couperin di Ravel, memorabile la sua passionale freddezza nell’ondeggiante e poco profonda trascrizione della Valse…”. Vincitore del primo premio al Concorso internazionale Alfredo Casella di Napoli nel 1991, nel 1993 si è imposto all’attenzione della critica e delle maggiori istituzioni concertistiche europee grazie al primo premio al concorso Ferruccio Busoni di Bolzano. Ha poi ottenuto il Prix Jacques Stehman nell’ambito del Councours Reine Elisabeth di Bruxelles. Ospite delle più importanti società concertistiche italiane, ha suonato anche in prestigiose istituzioni internazionali quali Theatre Chatelet di Parigi, Kennedy Center di Washington, Concertgebouw di Amsterdam, Sydney Opera House, Melbourne Concert Hall, Festival di Salisburgo, Teatro Colòn di Buenos Aires, Teatro Municipal di San Paolo, Gasteig di Monaco, Konzerthaus di Berlino, Staatsoper di Amburgo, Staatsoper di Dresda, La Monnaie di Bruxelles, Royal Festival Hall di Londra e ancora in Inghilterra, Giappone, Belgio, Olanda, Finlandia. Ha collaborato con celebri direttori d’orchestra fra i quali sir Simon Rattle, Andreij Boreyko, Leon Fleischer, Daniel Harding, Daniele Gatti, Yuri Ahronovič, David Robertson, Michail Pletnev, Aleksander Lazarev. Nel gennaio 2015 ha debuttato al Concertgebouw di Amsterdam nella serie Meesterpianisten e nel febbraio 2016 alla Royal Festival Hall di Londra con la Philharmonia Orchestra diretta da Daniele Gatti.

I biglietti (primi posti intero 25 euro, primi posti ridotto 20 euro; ingresso intero 18 euro, ingressso ridotto 10 euro) possono essere acquistati presso la biglietteria del Palazzo Chigi Saracini il 30 novembre dalle ore 16 alle ore 18.30 e i rispettivi giorni dei concerti dalle ore 19. Possono essere acquistati anche online al sito www.chigiana.it fino alle ore 12 dei rispettivi giorni dei concerti (oppure, con sovrapprezzo, sul portale Ticketone.it anche presso i rivenditori autorizzati). L’acquisto di un biglietto per il concerto del 1 dicembre dà diritto a un biglietto ridotto per il successivo concerto del 2 dicembre.

La conferenza è ad ingresso libero.

Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 al numero telefonico 333.9385543.
Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article1 dicembre, Giornata Mondiale dell’AIDS: test gratuito, rapido e anonimo alle Scotte grazie all’UOC Malattie Infettive
Next Article Siena: le modifiche ai servizi bus per Sant’Ansano






RACCOMANDATI PER TE

Vittorio Continelli
EVENTI E SPETTACOLI

“Stracci! Contro l’uomo medio”, lo spettacolo alla Corte dei Miracoli

30 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Concerto orchestra del Conservatorio Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Siena: novembre in musica con il Franci On//2023

12 Novembre 2023
Il segretario Roberto Bozzi al congresso di Azione Siena
POLITICA

Azione Siena, Roberto Bozzi è il nuovo segretario provinciale

11 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Treno Frecciarossa in stazione
TOSCANA

Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DELLA SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

1 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.