• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Cna Siena dice ”Si” al referendum

28 Novembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cna-sienaarezzogrosseto650“Il mese di dicembre sarà fondamentale per il futuro delle imprese e del nostro Paese. Il primo importantissimo passaggio sarà il referendum sulle riforme costituzionali del 4 dicembre, quindi l’approvazione della Legge di Stabilità, che passerà anche attraverso il vaglio di Bruxelles. In questo scenario di forte cambiamento la Cna non poteva e non doveva stare a guardare, ma ha partecipato attivamente al dibattito in modo costruttivo, proponendo al Governo emendamenti ai provvedimenti legislativi ed anche prendendo una chiara posizione a favore delle riforme in genere, ribadita anche a livello locale dal “Si” alla consultazione di domenica prossima.

Di tutto questo la Cna ne parlerà venerdì prossimo alle 18 (Sala assemblee Cia in via delle Arti 4 a Siena, zona Due Ponti), quando le tre associazioni di Siena, Arezzo e Grosseto analizzeranno sia la riforma costituzionale, che la Legge di Stabilità assieme al sottosegretario allo Sviluppo Economico Antonello Giacomelli. Ci sarà un interessante dibattito ed una tavola rotonda assieme ai Presidenti provinciali Fabio Petri (Siena), Franca Binazzi (Arezzo) e Riccardo Breda (Grosseto), moderata dal giornalista Francesco Meucci, nel quale verranno analizzati i nuovi provvedimenti che riguardano da vicino le imprese, ma anche analizzate le novità sullo stato sociale e welfare che coinvolgeranno milioni di cittadini e pensionati. Nell’occasione il Sottosegretario Giacomelli illustrerà i provvedimenti per il mondo delle imprese, che in molti casi hanno avuto anche l’apprezzamento della Cna.

L’associazione dopo molto tempo ha rilevato una particolare attenzione del Governo per il mondo della piccola impresa, un apprezzabile e deciso cambio di passo. L’esempio è il progetto Casa Italia, un provvedimento strutturale che potrà contribuire in modo concreto alla messa in sicurezza del patrimonio immobiliare italiano ed allo stesso tempo darà maggiore dinamismo alla ripresa del comparto delle costruzioni. Sempre in materia di riforme, la Cna ha sempre sottolineato la necessità di una norma equa che consenta l’uscita anticipata dal mondo del lavoro, che non sia oltremodo penalizzante per le persone, ma allo stesso tempo consenta alle imprese il ricambio generazionale dei collaboratori o, nella peggiore delle ipotesi, il varo dei piani di ristrutturazione necessari per affrontare la ripresa economica. In merito di welfare c’è poi l’annoso problema delle pensioni con i mensili più bassi, sulle quali il Governo ha deciso di intervenire. Tutto questo, ma non solo, sarà trattato venerdì prossimo dalla Cna con il Sottosegretario Giacomelli”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRobur Siena-Lucchese, prevendita biglietti
Next Article Sorpresa sotto l’albero: arriva il gospel a Colle di Val d’Elsa con ”The Harlem Voices”

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, a Montalbuccio un Centro di Accoglienza Straordinaria

14 Settembre 2023
Automobile Club Siena, logo
SIENA

Automobile Club Siena, pubblicate candidature Collegio revisori

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.