• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, decine di truffe andate a vuoto: i cittadini imparano a difendersi con i consigli dei Carabinieri

26 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il modo di approcciarsi di questi malviventi risulta genericamente sempre lo stesso: telefonano al malcapitato fingendosi un appartenente alle Forze di Polizia o si spacciano per avvocato e, raccontando di un incidente avvenuto ad un familiare del chiamato, pretendono denaro in contante o un paritetico valore in oggetti in oro che dev’essere consegnato come risarcimento alla controparte affinché il loro parente non venga arrestato.

Fortunatamente i numerosi incontri svolti dalla Benemerita in tutti i comuni della provincia hanno dato i loro frutti. I malcapitati, infatti, nel ricordare gli insegnamenti dei Carabinieri sul fatto che nessun appartenente alle Forze di Polizia è autorizzato a richiedere soldi e tantomeno monili in oro a chicchessia, hanno fiutato l’inganno e hanno dato immediato allarme al 112 (NUE-Numero Unico Europeo per le emergenze) che ha immediatamente orientato le pattuglie sul territorio alla ricerca di possibili soggetti compatibili con questo tipo di truffe.

Le attività indagatrici sono orientate all’individuazione dei colpevoli e l’Arma dei Carabinieri sta prodigando lo sforzo investigativo nella “chiusura del cerchio” per questa tipologia di reato molto diffusa e sgradevole, per chi la subisce, in quanto va ad interessare, per la realizzazione del misfatto, l’affettività verso i propri congiunti.

Nelle prossime settimane verranno svolti dall’Arma ulteriori incontri nei vari comuni sia per rimarcare quanto già detto ma anche, e soprattutto, per cercare di dare qualche indicazione sul come difendersi dai furti in abitazione. Tra poco ci saranno lunghi periodi di festa tra Natale, Capodanno ed Epifania, in cui le famiglie, intente negli acquisti, potrebbero lasciare vuote le loro abitazioni per ore nel corso della giornata. E’ fondamentale che ognuno si faccia parte diligente per contrastare il fenomeno adottando semplici ma efficaci sistemi per difendersi da possibili reati predatori.

Per tornare al tema delle truffe è stato un atteso ma felice riscontro per chi opera quotidianamente nel contrasto ai reati. Poter apprezzare come ci sia stata una eccellente risposta del cittadino agli incontri ed alle indicazioni fornite è un elemento ulteriore di spinta ad operare con maggiore efficacia potendo contare su migliaia di occhi nel territorio che, confermando lo stretto legame tra la Benemerita e la città, può ancor più efficacemente tutelare i cittadini onesti di queste terre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente95mila euro per strade urbane e extraurbane a Poggibonsi
Articolo successivo Il Siena Hockey incontra in trasferta Prato

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.