• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo tra l’Enoteca Italiana e al società cinese Top Buyer all’insegna della collaborazione commerciale e formativa

11 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enotecaitaliana-TopBuyerL’Enoteca Italiana ha appena siglato un accordo con la società Top Buyer di Dalian, nel nord della Cina, per una collaborazione non solo commerciale ma anche formativa rivolta a buyers di un Paese che negli ultimi tre anni anni sta facendo registrare risultati lusinghieri per l’export del vino italiano sia in termini di volumi che di valore.

L’obiettivo dell’accordo non è solo quello di portare in Italia gruppi di operatori cinesi interessati ad acquistare vino italiano ma anche quello di migliorare la loro conoscenza sullo stesso da poter trasmettere poi al consumatore finale.

E’ partito così lo scorso 4 ottobre il primo incoming, ancora in corso di svolgimento, che vede coinvolte realtà produttive vinicole di Toscana, Veneto e Piemonte.

La prima tappa è stata in Toscana, con tre giorni di impegni intensi: la mattina il corso sul vino italiano presso la sede dell’Enoteca Italiana a Siena e il pomeriggio visite con degustazioni in aziende associate all’Enoteca stessa nel Chianti aretino, a Montalcino e a Montepulciano.

Il corso ha avuto come relatrice Claudia Marinelli, sommelier professionista e già membro della Commissione d’assaggio dell’Enoteca, e il patrocinio dell’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – con cui l’Enoteca sta portando avanti un’altra importante collaborazione sempre in Cina, attraverso la propria società Yishang Wine Business Consulting e insieme all’Unione Italiana Vini e alla Federvini.

Durante il corso sono stati proposti in degustazione 26 diverse tipologie di vino di altrettante aziende associate toscane, venete e piemontesi e alla fine del stesso agli operatori è stato rilasciato un certificato di partecipazione alla presenza delle Signore Guang e Zhang della società Top Buyer, della D.ssa Brunella Saccone dell’ICE e della D.ssa Silvana Lilli dell’Enoteca Italiana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente10 anni di amicizia tra le città di Chiusi e Andrézieux Bouthéon
Articolo successivo ”Libri e Nuvole. Incontri con fumettisti e illustratori”: a Siena presentazione del volume di Annamaria Gozzi e Viola Niccolai ”Storia di Ba”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.