• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, assicuratore truffava clienti con polizze di investimento false: oltre 2.7 milioni di euro sottratti

9 Ottobre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Costui, traendo in inganno i propri clienti, proponeva forme di investimento con polizze assicurative inesistenti, appropriandosi delle somme che gli venivano versate per la loro sottoscrizione.

A seguito di una prima denuncia presentata da un cliente nel mese di agosto, il Procuratore della Repubblica di Siena, Salvatore Vitello, per verificare i fatti ed interrompere le condotte delittuose perpetrate a danno di numerosi ignari cittadini, ha delegato i finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Siena a svolgere mirate indagini e a sentire in atti tutti i possibili clienti dell’agente assicurativo.

Le indagini svolte hanno consentito di individuare finora ben 55 clienti truffati, ai quali risultano essere stati sottratti complessivamente oltre 2,7 milioni di euro.
Considerato l’ammontare rilevante della truffa accertata dai finanzieri e al fine di evitare che le somme sottratte potessero essere occultate, il Procuratore della Repubblica di Siena ha emesso nei giorni scorsi un decreto di sequestro d’urgenza che i finanzieri hanno eseguito sui saldi dei conti corrente, polizze, titoli e qualsiasi altro bene mobile ed immobile del truffatore o di sui familiari, il tutto al fine di recuperare gli oltre 2,7 milioni di euro, frutto del reato di truffa aggravata.

Tutti i beni individuati riconducibili alla predetta persona, tra cui alcuni immobili nella sua disponibilità, sono stati sottoposti a sequestro, per un valore complessivo di circa 400.000 euro, senza tuttavia raggiungere la cifra esorbitante sottratta illecitamente ai clienti, per la cui ricerca sono ancora in corso indagini.
Il sequestro preventivo di urgenza, per la parte riguardante i beni immobili, autovettura, altri veicoli, e parte delle provviste di denaro, è stato convalidato dal GIP del Tribunale di Siena.

Il professionista, infatti, carpendo la piena fiducia dei propri clienti più fedeli, che da molti anni si avvalevano delle sue prestazioni professionali, aveva eseguito una serie di operazioni truffaldine variegate e fantasiose:
– prospettando falsamente l’opportunità di incrementare la posizione assicurativa di polizze esistenti (al fine di farsi rilasciare pagamenti di cui si appropriava);
– falsificando i prospetti di rendimento di polizze di investimento facendo risultare rendimenti superiori a quelli reali (così inducendo i clienti a ulteriori investimenti mai effettuati le cui somme venivano da lui sottratte);
– facendo sottoscrivere polizze (vita, pensionistiche, risparmio, etc) false ed inesistenti, incamerandone i premi dietro rilascio di false quietanze.

L’attività di indagine si è sviluppata assumendo le dichiarazioni di centinaia di clienti gestiti dall’assicuratore senese nonché con l’esecuzione di perquisizioni locali presso l’abitazione e l’ufficio dell’indagato.

Oltre al reato di truffa, all’agente assicurativo è stato contestato anche il più grave reato di autoriciclaggio, per avere impiegato parte delle somme provento di truffa in pagamenti  -non dovuti – a favore di alcuni clienti.

Al termine delle indagini, comunque, l’intero ammontare delle somme ricostruito come profitto dell’attività illecita sarà sottoposto a tassazione, alla stregua di redditi leciti non dichiarati.
Le elevate competenze professionali della Guardia di Finanza e la stretta sinergia con la Autorità Giudiziaria hanno consentito un’immediata azione repressiva, grazie alla quale è stato possibile interrompere una pericolosa attività criminosa, evitare ulteriori potenziali vittime e svolgere un’azione positiva diretta al recupero delle somme sottratte.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerzo Open day Casa dell’Ambiente, esperti a confronto sul riciclo del legno – FOTOGALLERY
Articolo successivo Montepulciano, festeggiati i 50 anni del vino nobile

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.