• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Il Franci ospite del Congresso Internazionale della Viola di Cremona

3 Ottobre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutofranci-sienaviolaensemble650Palcoscenico internazione per i giovani talenti dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena, che da domani, martedì 4 a sabato 8 ottobre, saranno ospiti del 43° Congresso Internazionale della Viola di Cremona. La manifestazione coinvolge e riunisce oltre 400 violisti in rappresentanza di 18 Paesi del mondo. I musicisti del Franci, riuniti nel Quartetto di viole “ Rinaldo Franci e nel Siena Viole Ensemble guidati dal Maestro Carmelo Giallombardo, si esibiranno in tre momenti musicali.

Musicisti da tutto il mondo a Cremona. Dopo Cracovia e Porto l’edizione 2016 a Cremona ospita conferenze, masterclass, lezioni concerto tenute da musicisti e musicologi in arrivo da tutto il mondo. Tra gli appuntamenti in programma anche un festival con concerti d’eccellenza, esecuzioni solistiche e di musica da camera per e con la viola proposte da artisti di fama internazionale fra cui Ettore Causa, Alfonso Ghedin, Bruno Giuranna, Michael Kugel, Dana Zemtsov e Tabea Zimmermann.

“E’ un grande onore per il Franci – ha spiegato Carmelo Giallombardo, docente di viola del Franci – essere stati selezionati per il congresso di Cremona. Un risultato importante che premia il nostro istituto ma che soprattutto ripaga il valore, i sacrifici e le capacità dei nostri studenti. Un momento formativo e di esibizione che permetterà ai nostri studenti di incontrare musicisti di fama internazionale, di esibirsi davanti a un vasto pubblico e di crescere, anche grazie al confronto con altri studenti che arrivano da tutto il mondo”.

I concerti del Franci in occasione del Congresso Internazionale della Viola. A Cremona gli allievi dei corsi superiori della classe di viola del Maestro Carmelo Giallombardo dell’Istituto Rinaldo Franci di Siena, dopo aver superato una selezione, saranno protagonisti di tre eventi musicali. I gruppi senesi si esibiranno venerdì 7 ottobre con il concerto, ospitato nella sala della Camera di Commercio di Cremona, del Quartetto di viole “Rinaldo Franci” che eseguirà la sonata Bwv 1001 (dall’originale per violino solo) trascritta appositamente per il congresso dal Maestro Giallombardo. Il quartetto di viole è formato dal Maestro Carmelo Giallombardo e dagli allievi del Franci: Benedetta Bucci, Margherita Faneschi e Luca Cubattoli. Il secondo concerto si svolgerà, sempre venerdì 7 ottobre, e vedrà esibirsi in giro per la città, il Siena Viole Ensemble, gruppo di viole composto da Luca Cubattoli, Giacomo Zumstein, Margherita Faneschi, Aurora Arcudi, Elena Caroni, Benedetta Bucci, allievi dei corsi superiori della classe di viola, e dai docenti delle classi di viola Paola Pasquini e Carmelo Giallombardo. Il 6 ottobre si esibirà anche da solista la violista Benedetta Bucci, che suonerà sia nell’Ensemble che nel quartetto. Musicista che dopo gli studi senesi sta completando la sua formazione musicale a Lugano presso il Conservatorio della Svizzera italiana con il Maestro Bruno Giuranna.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, riapre un tratto di viale Marconi, prima fase di lavori in fase conclusiva
Articolo successivo Modifiche alla viabilità nell’area di via della Stufa secca

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.