• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, riapre un tratto di viale Marconi, prima fase di lavori in fase conclusiva

3 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vialemarconi-lavori-ottobre2016Riapre al transito il tratto di viale Marconi interessato dalla prima fase di lavori. Sono le ultime giornate di lavoro sulla parte della strada che va da largo Bellucci a via Fermi dove negli ultimi giorni sono state eseguite le operazioni di sistemazione dei marciapiedi e del manto stradale con l’asfaltatura. Resta da completare il tappeto d’usura e da sistemare temporaneamente l’area d’intersezione compresa tra viale Marconi, via Fratelli Bandiera e via Fermi. Condizioni climatiche permettendo, mercoledì 5 ottobre il tratto di strada da largo Bellucci a via Fermi sarà riaperto al transito con senso unico di marcia verso largo Bellucci e obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con via Fiume.

“E’ in via di conclusione la prima parte dei lavori che stanno interessando Viale Marconi. Un intervento di riqualificazione importante – ricorda il sindaco David Bussagli – con il rifacimento non solo del manto stradale e dei marciapiedi ma con nuova illuminazione, verde, nuovi arredi e sottoservizi. Un lavoro complesso per restituire alla città uno spazio pubblico e uno dei viali storici di accesso al centro storico”. I lavori proseguiranno sull’altro tratto di viale Marconi fino a largo Usilia, già interessato dal cantiere.

Sul tratto di strada che riaprirà al transito resterà in vigore ancora per qualche giorno (fino al 10 ottobre) il divieto di sosta su entrambi i lati per consentire l’installazione della nuova pubblica illuminazione che è già stata predisposta. Inoltre, sarà necessario ripavimentare l’area fra i due cantieri e quindi sarà temporaneamente vietato il transito in via F.lli Bandiera e in via Fermi nei tratti adducenti l’intersezione con Viale Marconi. I lavori saranno effettuati domani, martedì 4 ottobre dalle 8 alle 13 con traffico sarà deviato su percorsi alternativi segnalati sul posto.

Proseguono i lavori anche su via Redipuglia dove si stanno completando le complesse operazioni sulla rete dell’acquedotto con il collegamento degli ultimi nodi e con i conseguenti allacci. Contestualmente agli allacci viene completata la pavimentazione. A partire da metà settimana, terminati questi interventi, inizierà anche su via Redipuglia la rifinitura sui marciapiedi e sul manto stradale per la successiva asfaltatura. Anche in questo caso la strada sarà riaperta al transito e il cantiere si sposterà nella parte (via Montecitorio-via Montegrappa) già parzialmente interessata dai lavori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLo ”scrittore viaggiatore” spagnolo Francisco Gavilán a Siena per un reportage sulla città
Articolo successivo Il Franci ospite del Congresso Internazionale della Viola di Cremona

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.