• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena due giorni dedicati ai bambini per vivere le tradizioni della campagna

14 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FattoriInFortezzaTutto pronto a Siena per il primo weekend di Siena for Kids dedicato a bambini e famiglie. Sabato 17 e domenica 18 settembre la Fortezza Medicea ospita la “Vecchia Fattoria”: il villaggio accampamento che ospiterà tende, animali, butteri e artigiani. La Fattoria sarà aperta, a ingresso gratuito, sabato 17 settembre dalle ore 9 alle ore 22 e domenica 18 settembre dalle ore 9 alle ore 19, per far vivere a grandi e piccini le tradizioni della campagna nel centro storico di Siena.

Il programma di sabato 17 settembre in Fortezza. La “Vecchia Fattoria” aprirà i battenti sabato 17 settembre alle ore 9 con un ricco programma di eventi, itinerari, laboratori, spettacoli e giochi in programma fino alle ore 22. Tanti anche gli appuntamenti con le visite guidate, anche in lingua inglese, (ore 10/12.30, ore 15/19) per conoscere da vicino gli animali, i butteri, la loro storia e i costumi di un mestiere dalle radici antiche. Sarà, inoltre, possibile, partecipare alle prove pratiche di uso della “lacciara”, imparare a costruire una sella o bardare un cavallo. Nel pomeriggio, alle ore 15 e alle ore 16, sarà possibile scoprire le tracce della campagna in città anche attraverso i tre itinerari guidati e gratuiti che, partendo dalla Fortezza Medicea, porteranno i piccoli esploratori alla ricerca di luoghi, simboli e animali, per ammirare a piedi il patrimonio storico-artistico di Siena, andando a caccia dei frutti e delle erbe o partecipando alla divertente caccia al tesoro. La prima giornata si concluderà con il doppio show alle ore 18 e alle ore 21 che racconta con la musica, le parole e la poesia, tutta la magia dell’antico rito della transumanza, che rievoca la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori verso i pascoli collinari. Un vero e proprio tuffo nel passato con protagonisti i butteri che daranno prova della loro abilità con dimostrazioni di conduzione del bestiame.

butteri-fortezza1Menù for Kids anche nei ristoranti della città. L’appuntamento formato baby si rinnova anche a tavola nei ristoranti della città che hanno aderito al progetto di promozione e attrattività turistica per bambini e famiglie “Siena For Kids” ideando menù a misura di bambino. Piatti ma anche gadget, colori e angoli speciali per accogliere i più piccoli a tavola: dalle tovagliette che diventano tele da colorare, ai piatti che ricordano fiori e animaletti per imparare ad assaporare e gustare i prodotti di stagione senza rinunciare ai colori e alle forme divertenti che regalano sorrisi e mettono l’appetito. Un’opportunità per gli esercenti di Siena pensata dall’amministrazione comunale con il coinvolgimento delle associazioni di categoria e di via, allo scopo di stimolare il coinvolgimento degli operatori commerciali della città e per far crescere l’offerta formato baby anche a tavola. Per aderire al progetto “Menù per kids” basta scaricare e personalizzare la carta del menù sul sito del Comune di Siena, e scatenare la fantasia.

“Siena for Kids” è un progetto di promozione attrattività turistica per bambini e famiglie, organizzato dal Comune di Siena, assessorato al turismo, con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell’imposta di soggiorno. Il programma completo è disponibile sul sito www.enjoysiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteServizi notturni in bus: più collegamenti con la nuova organizzazione della linea 50N di Siena
Articolo successivo Siena Baseball: il punto su Coppa Toscana Allievi, play off per la serie A e semifinali Cadetti

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.