• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Inchiesta su appalti Monteriggioni, rinviata nuovamente l’udienza preliminare

9 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tribunaleGP650“Il giudice dell’udienza preliminare ha deciso di rinviare ogni decisione a procedere sui fatti che mi sono contestati, riferiti al periodo nel quale ero sindaco di Monteriggioni. Un rinvio che avrei preferito evitare, perché intendo fare tutto ciò che è in mio potere per chiudere con la necessaria chiarezza ma celermente questa vicenda. Lo devo ai cittadini di Monteriggioni e di Siena perché non permangano dubbi infondati sulle mie azioni di governo. Un rinvio, però, che mi hanno spiegato essere diventato inevitabile viste le numerose eccezioni formali sollevate, tutte necessarie al completo chiarimento dei fatti. Ringrazio comunque il Gup, dottoressa Ilaria Cornetti, per aver individuato una data per la nuova udienza lontana solo poche settimane”. Questo l’inizio dell’intervento del sindaco di Siena, Bruno Valentini, che era stato raggiunto dalla richiesta di rinvio a giudizio il 25 febbraio scorso a seguito delle indagini condotte dal Pm Antonino Nastasi con al centro una variante al regolamento urbanistico del Comune di Monteriggioni che avrebbe permesso la realizzazione di lavori edilizi senza le necessarie autorizzazioni. All’epoca dei fatti, tra il 2009 e il 2010, Valentini era infatti sindaco di Monteriggioni. L’udienza preliminare è stata aggiornata al 18 ottobre.

“Continuo a riporre la massima fiducia nella Magistratura – prosegue Valentini – e, avendo certezza dell’aver sempre operato nell’interesse esclusivo dei cittadini e del Comune, spero che sia presto dimostrata la mia estraneità ai fatti contestati.

Il mestiere di sindaco è complesso, come sanno bene tutti coloro che hanno avuto l’onore e l’onere di ricoprire questa carica. In coscienza, credo di aver operato senza aver commesso alcun reato. Posso dire di aver sempre lavorato e di lavorare con il massimo impegno, con onestà, scrupolosità e nell’interesse esclusivo dei cittadini, creando le condizioni per un forte ed indiscutibile sviluppo di Monteriggioni, anche con importanti risvolti occupazionali. Vorrei che le mie azioni fossero sempre valutate prendendo atto della crescita sociale e culturale della comunità che gli elettori mi avevano affidato, garantendo equità ed eguaglianza di trattamento fra tutti i cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena-Lupa Roma, prevendita biglietti
Articolo successivo Alla Corte dei Miracoli il ”Festival dell’autoproduzione”

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Espulso e rientrato in Italia: arrestato dai Carabinieri ed espulso nuovamente

29 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.