• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Domenica 11 settembre torna a Poggibonsi il raduno di Bande Musicali ”Gabbione d’Argento”

9 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabbionedargento-bande2015Domenica 11 settembre si svolgerà per le vie e piazze di Poggibonsi il quarto raduno delle Bande Musicali – Premio Gabbione d’Argento, a cura dell’associazione Proloco che in questa occasione si adopererà non solo per la promozione della propria città attraverso musica e folklore, ma anche in una raccolta fondi per il progetto “Poggibonsi – Uniti in gesti profondi” coordinato dal Comune e finalizzato all’aiuto per le popolazioni dell’Italia centrale duramente colpite dal terremoto del 24 agosto scorso.

“Il raduno di Bande Musicali è un evento ormai collaudato e che riscuote sempre un notevole successo – sottolineano il Presidente dell’associazione Flaminio Benvenuti e tutto il Consiglio Direttivo della Pro Loco – Un momento di aggregazione importante che richiede grande impegno e organizzazione e che in questa occasione diventa ancora più significativo in quanto sarà possibile continuare a donare per la raccolta fondi”. Le bande partecipanti arrivano da Spina in provincia di Perugia, da Capezzano Pianore e Colle di Compito in provincia di Lucca, da Montevarchi per la provincia di Arezzo e da Torrita di Siena e contribuiranno in modo attivo alla raccolta. Ciascuna banda devolverà il dieci per cento del compenso pattuito e la stessa cifra sarà versata dalla Pro Loco.

“Siamo fermamente convinti che ogni evento possa contribuire a incrementare gli aiuti ad una zona dell’Italia così duramente colpita – dice la Pro Loco – Grazie alle Bande partecipanti per aver aderito allo spirito dell’iniziativa. Grazie ai tanti che permettono la realizzazione di questo evento, i main sponsor Eco Spurgo e Disinfest, i nostri volontari impegnati affinché tutto si svolga nel migliore dei modi, tutti coloro che in vario modo ci sostengono”. Fondamentale il prezioso aiuto di associazioni come la Protezione Civile che coordinerà gli spostamenti e della Pubblica Assistenza che offrirà il pranzo agli oltre trecentocinquanta partecipanti alla manifestazione. Fondamentali i numerosi sponsor che aiutano l’associazione Proloco, Eco Spurgo e Disinfest, ArtExport, Egizia, Cantina Sociale, Guidi vini, Renieri, Caseificio Nuovo, Bindi elettronica, Ikebana che hanno contribuito, ognuno in modo diverso, alla buona riuscita di un evento particolare e affascinante.

Il programma. Al mattino le bande daranno vita ad una sfilata per le vie cittadine partendo da punti diversi di Poggibonsi e si riuniranno in Piazza Rosselli per dar vita ad un anticipo di quello che sarà il vero e proprio spettacolo che ci terrà nel pomeriggio a partire dalle 16. I luoghi di partenza saranno nell’ordine via Pieraccini, da cui partirà la banda cittadina La Ginestra, Largo Usilia, giardini del Vallone, via Senese, Accabì e Largo Campidoglio. Musiche tradizionali, arrangiamenti più moderni e inediti faranno da sottofondo alle coreografie di majorettes di ogni età che si esibiranno sotto lo sguardo attento di una giuria competente.

La premiazione si svolgerà a partire dalle 19 in Piazza Cavour dove le Bande partecipanti si riuniranno con la banda La Ginestra, rappresentante della città di Poggibonsi ed eseguiranno all’unisono l’Inno di Mameli per un momento intenso e di grande emozione. Alla banda vincitrice sarà consegnato un simbolico Gabbione d’Argento, il simbolo della città, mentre per tutte le altre un attestato di partecipazione a ricordo di una giornata vissuta insieme ai tanti poggibonsesi che prenderanno parte all’evento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBarbarossa, nei Canneti è festa per il ”Cappottino” de’ Citti
Articolo successivo Scuola de Le Scotte, organico potenziato di una insegnante

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.