• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Scuola de Le Scotte, organico potenziato di una insegnante

9 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un passo in avanti per garantire e stabilizzare la continuità del servizio. Nei mesi scorsi, infatti, era emersa la possibilità di chiudere gli spazi didattici dislocati nei reparti di Pediatria e Neuropsichiatria infantile del Policlinico, privando i piccoli pazienti e le loro famiglie di un punto di riferimento importante per proseguire il percorso di apprendimento in maniera adeguata all’età e alla condizione di salute. Un’ipotesi, questa, che aveva suscitato molto clamore e polemiche, e il parlamentare Luigi Dallai aveva interessato della questione il ministero dell’Istruzione.

I numeri e il percorso di formazione della Scuola de Le Scotte. La scuola ospedaliera che fa parte dell’Istituto comprensivo “Mattioli”, si vede oggi assegnato un nuovo posto della primaria. L’organico delle maestre operative al Policlinico è dunque di tre docenti. Sono state confermate inoltre l’insegnante di lettere e sei ore di matematica. Tutte le maestre porteranno avanti anche il percorso di formazione dei bambini più piccoli, fino allo scorso anno affidato ad insegnanti della scuola dell’infanzia. Del resto, il contesto che caratterizza la didattica ospedaliera, formato da bambini di età diversa, impegna le docenti a organizzare un lavoro che tenga conto dei bisogni educativi più semplici fino ad arrivare alle necessità formative e di studio dei più grandi. Un’attività portata avanti con lo spirito di creare sempre un clima di serenità e di condivisione tra le maestre e gli alunni restituendo, per quanto possibile, un carattere di normalità alle mattine in ospedale.

“E’ una buona notizia – afferma Luigi Dallai, deputato del Pd e membro della commissione Cultura, Scienza e Istruzione  – che, già da alcuni giorni, avevo avuto modo di condividere con il Ministero dell’Istruzione e la Direzione scolastica. Dopo la riduzione di organico, questa inversione di tendenza fa ben sperare per il futuro. Nei mesi scorsi mi ero già adoperato per risolvere la questione e devo riconoscere ai diversi livelli amministrativi, a cominciare dal Comune di Siena, dall’assessore regionale Grieco, al sottosegretario Toccafondi un’attenzione non comune a questo tema. Dobbiamo continuare su questa strada, magari puntando a rafforzare ulteriormente la scuola. Questo presidio è importante per bambini e genitori ed è frequentato ogni anno da circa 500 bambini ospedalizzati. Grazie al lavoro delle maestre possiamo garantire ai piccoli pazienti il diritto al gioco, allo studio e alla socializzazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDomenica 11 settembre torna a Poggibonsi il raduno di Bande Musicali ”Gabbione d’Argento”
Articolo successivo Biblioteca comunale degli Intronati e Accademia del Fumetto presentano ”The Corner – Vite all’Angolo” di Lorenzo Palloni e Andrea Settimo

RACCOMANDATI PER TE

SOVICILLE

Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte

29 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Autoritratto”: corso di QuaViO per curare la relazione interpersonale

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.