• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Una Guardia particolare giurata a tutela del tartufo

1 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Dai primi di settembre – spiega l’associazione – prenderà servizio, una Guardia particolare giurata autorizzata ad esercitare ottività di sorveglianza e vigilanza assunta dall’associazione che vigilerà sul corretto comportamento dei cercatori all’interno delle aree gestite o di proprietà dall’associazione tartufai senesi in tutta al provincia di Siena. I lavoro della guardia sarà sia quello di prevenire che di sanzionare o far sanzionare i cercatori di frodo o chi non rispetterà le regole.

Non un lavoro semplice ma ci sembrava doveroso ed utile provare a fare qualcosa, viste le continue segnalazioni di cercatori di frodo che, anche adesso, nonostante il calendario di ricerca preveda l’apertura solo al 10 di settembre, ci giungono da parte dei nostri soci. Proprio la scorsa settimana ci è stato segnalata la presenza di cercatori non locali in aree di ricerca del tartufo bianco dei nostri territori per i quali abbiamo subito contattato il Corpo Forestale.

In tal senso è auspicabile una stretta collaborazione tra tutte le forze dell’ordine (in primis Corpo Forestale e Polizia Provinciale) atte a fare controlli per non pregiudicare i territori di ricerca e salvaguardare questo prezioso frutto della terra che, se raccolto fuori stagione, può portare al progressivo depauperamento della risorsa e conseguente  impoverimento dei terreni.
 
Purtroppo in queste settimane si sono evidenziati casi in provincia di Siena, segnalati verbalmente alle forze competenti alle quali chiediamo un pronto intervento, di negozi e  ristoranti che, nonostante il divieto, già commercializzano e somministrano tartufo bianco pregiato. In tal senso speriamo che si possa intervenire quanto prima in questa pratica di “commercio anticipato”  che danneggia il territorio ed i consumatori certamente ignari dell’illegalità della situazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScacchi, Re e Regine si incontrano ancora in piazza Salimbeni
Articolo successivo Mens Sana a ranghi ridotti a Varese. Arriva Marchetti per gli allenamenti

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.