Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, 4 volte denunciato e 2 arrestato dalla Polizia in una settimana

2 Agosto 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-scientifica-squadravolante650E’ stato denunciato quattro volte e due arrestato, sempre dalla Polizia di Stato, nel giro di una sola settimana. Questa volta a mettere le manette ai polsi del cittadino marocchino di 27 anni sono stati gli uomini delle volanti della Questura di Siena, dopo che solo ieri i colleghi del Commissariato di Poggibonsi lo avevano denunciato per ricettazione in concorso con altri tre complici.

I poliziotti sono infatti intervenuti questa notte, a mezzanotte e quarantacinque circa, in viale Bracci, dove era scattato l’allarme antifurto presso il bar di un distributore di carburante.
Giunti sul posto hanno subito verificato che qualcuno aveva infranto i vetri della porta d’ingresso, probabilmente utilizzando un vaso, distruggendola completamente, tanto da lasciare sparsi in terra tutti i frammenti, e poi si era appropriato di diversi pacchetti di sigarette e di poche monete lasciate nella cassa. A tradire il ladro sono stati però proprio i vetri, dato che, tagliandosi, aveva lasciato ovunque tracce di sangue. Macchie di sangue sono state trovate dai poliziotti non solo all’interno del locale ma anche all’esterno, fino ad un giardino attiguo al bar, dove probabilmente chi aveva commesso il fatto aveva trovato momentaneo riparo.
Nei pressi del distributore di carburante gli agenti hanno poi trovato una maglietta insanguinata, mentre poco più avanti, a circa un centinaio di metri da lì, hanno rinvenuto anche due calzini insanguinati.

A quel punto, proseguendo nelle ricerche del fuggitivo, sono riusciti a recuperare la refurtiva, nascosta dietro ad un albero in un sacchetto di plastica, che poi è stata restituita ai proprietari, attivandosi subito dopo presso l’ospedale, dove con molta probabilità, date le numerose tracce ematiche lasciate, il ferito o i feriti erano stati costretti a riparare.

E così è stato. Contattato il Pronto Soccorso, i poliziotti hanno infatti verificato che pochi minuti prima uno straniero si era presentato perdendo sangue da un piede, con ferite compatibili a quelle procurate con tagli da vetri. Lo straniero, identificato e bloccato subito dai poliziotti ha negato l’accaduto, anche se ha ammesso di essersi tagliato, a suo dire accidentalmente, con un vetro. Due pacchetti di sigarette, la maglietta, i calzini e le scarpe del marocchino, intrisi di sangue, sono stati sequestrati e sottoposti ai rilievi da parte della Polizia Scientifica.

E’ tuttora in corso l’udienza di convalida dell’arresto presso il Tribunale di Siena, nei confronti dello straniero, ormai conosciuto alle forze dell’ordine ed in particolare alla Polizia. L’uomo, nel corso dell’ultima settimana, è stato dapprima denunciato per furto aggravato su autovettura, poi arrestato per tentato furto aggravato e rimesso in libertà per mancata convalida dell’arresto; sottoposto contestualmente all’obbligo di dimora, ha violato la misura per ben tre volte, due giorni dopo il primo arresto, e per questo denunciato sempre dalla Polizia, ieri in seguito alla denuncia dei colleghi del Commissariato di Poggibonsi e questa notte in occasione dell’arresto.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, le prove del ”Bravium” in Piazza Grande
Next Article Monteriggioni, lavori di Enel alla rete elettrica






RACCOMANDATI PER TE

Questo non è amore, il camper della Polizia di Stato in piazza Tolomei a Siena
SIENA

Questo non è amore, il camper della Polizia di Stato a Siena

25 Novembre 2023
Ludovico Fededegni e Sonia Bergamasco ne La Locandiera
EVENTI E SPETTACOLI

“La locandiera” con Sonia Bergamasco nel fine settimana dei Teatri di Siena

24 Novembre 2023
Questo non è amore, convegno violenza di genere della Polizia di Stato a Siena, aula magna
SIENA

Violenza di genere, a Siena convegno organizzato dalla Polizia di Stato

23 Novembre 2023
Polizia Stradale di Siena, giornata vittime della strada, gruppo
SIENA

Vittime della strada: la Polizia di Stato organizza evento coinvolgendo gli studenti di Siena

16 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.