• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Festante concerto di Chiusura per il 41° Cantiere: la RNCM Symphony Orchestra in Piazza Grande

30 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cantieri-concerto-piazzagrande650Un festante concerto di chiusura per celebrare l’ultima giornata del festival: è questo l’evento speciale che domenica 31 luglio farà calare il sipario sul 41° Cantiere Internazionale d’Arte. L’edizione di quest’anno, che sta registrando un lusinghiero successo di pubblico, si conclude con un evento sinfonico diretto dal maestro Roland Böer tra le suggestioni di Piazza Grande, a Montepulciano, dove alle 21.30 la Royal Northern College of Music Symphony Orchestra di Manchester interpreta un programma ispirato alla tematica di questo Cantiere, “Natura e Tecnologia”.

Il percorso musicale in programma parte dal mondo pre-industriale della celeberrima “Pastorale” di Ludwig van Beethoven, che esprime le sensazioni dell’uomo a contatto con la natura, per arrivare poi ai giorni nostri, quelli della tecnologia dominante, con gli altri brani in cartellone. “Pacific 231” di Arthur Honegger rappresenta con i suoi suoni meccanici l’inizio di un progresso tecnologico imprevedibile. Il trittico “Al Piemonte” di Carlo Alberto Pizzini si muove tra i paesaggi naturalistici delle Alpi e le fabbriche della Fiat. La brillante chiusura con “Short Ride in a Fast Machine” di John Adams declina la velocità della vita contemporanea. Un’impaginazione musicale davvero inedita, per suscitare la curiosità, la sorpresa e l’entusiasmo del grande pubblico che affolla tradizionalmente l’appuntamento più popolare del Cantiere Internazionale d’Arte.

L’ultima giornata della manifestazione che ha diffuso 55 spettacoli in 7 diversi Comuni della Valdichiana, prevede alle 12.30 un concerto d’organo presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie. A cimentarsi con il raro strumento in canne di cipresso presente nell’edificio sacro sarà il solista Dagmar Lübking, cui sono affidate esecuzioni di opere tratte dal repertorio classico: da Tarquinio Merula a William Byrd, da Johann Kaspar Kerrl a Georg Friedrich Händel, fino all’epilogo con un ricercato brano di Michelangelo Rossi.

pollicino-cantiere2016_5Nel pomeriggio, alle 18.00, torna per l’ultima volta in scena la fortunata favola in musica Pollicino. Dopo aver registrato il tutto esaurito nelle prime due recite, torna a brillare l’allestimento guidato dalla regista Marina Bianchi, con le scene i costumi di Leila Fteita e le luci di Pietro Sperduti e Gianni Trabalzini. Scritta da Henze per i ragazzi di Montepulciano, Pollicino è divenuta l’opera per ragazzi più rappresentata al mondo, ma l’entusiasmo suscitato da questa nuova produzione nella città poliziana testimonia il legame sociale tra la collettività del territorio e il capolavoro henziano, su libretto di Giuseppe Di Leva.

Ancora un giorno Reincarnazioni, l’esposizione di sculture realizzate con materiali di recupero dal senese Gianni Fanello, diffusa per le vie di Montepulciano. Nel foyer del Teatro Poliziano è aperta anche per la mostra Scenografie, che raccoglie la collezione dei bozzetti per le scene delle opere di Hans Werber Henze (ingresso libero).

Il 41° Cantiere è sostenuto da Comune di Montepulciano, MiBACT, Regione Toscana, Banca Valdichiana, Conad, Consorzio Nobile di Montepulciano, Terme di Montepulciano, Estra, Cantine Contucci.

Ingresso: Recital per organo – ingresso gratuito | Pollicino – settore 1 25€ intero, 15€ ridotto : settore 2 15€ intero, 10€ ridotto | Concerto di chiusura – 30€ | Reincarnazioni – ingresso gratuito | Scenografie – ingresso gratuito | riduzioni per residenti nei comuni coinvolti nell’iniziativa, sconto del 20% per soci CONAD, ingresso gratuito per under 16

Info: www.fondazionecantiere.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStress test BCE, ”bocciata” Mps
Articolo successivo Siena, ragazza ubriaca nel centro storico inveisce contro la Polizia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.