• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Icarus, opera in prima assoluta su terrorismo e media inaugura il 41° Cantiere a Montepulciano

14 Luglio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

icarus650Un’opera lirica in prima assoluta, firmata da due delle più autorevoli personalità del teatro europeo, che si interroga sulla moderna condizione umana, sul terrorismo, sul giornalismo, sull’amore e sul concetto di verità. Questo è Icarus, inedito lavoro nato dalla collaborazione tra il compositore David Blake e il librettista Keith Warner, che cura anche la regia insieme a Michael Barry. L’opera, appositamente commissionata, inaugura il 41° Cantiere Internazionale d’Arte venerdì 15 luglio alle 21.30 al Teatro Poliziano di Montepulciano (in replica sabato 16 alla stessa ora), in una serata che si aprirà alle 20.30 con un aperitivo di presentazione. Alle 23.30, invece sarà sempre il Teatro Poliziano ad ospitare il recital della celebre soprano britannica Susan Bullock.

Icarus analizza la odierna sfida dei media per la ricerca di una verità che rimane comunque discutibile, soprattutto nella geopolitica attuale. È questo il tormento della protagonista, una reporter inviata di guerra. Di fronte alla brutalità del conflitto l’unica sua azione possibile sta nella stesura di un reportage che condizioni l’opinione pubblica. Ma l’articolo sarà davvero in grado di fornire al lettore una verità oggettiva? L’intensità della musica di Blake, la qualità del cast, l’esecuzione del RNCM Chamber Ensemble di Manchester, la direzione di Roland Böer: tali elementi fanno di Icarus una lavoro che proietta il Cantiere in una nuova dimensione europea. Il livello dei cantanti, provenienti da cinque diversi paesi, è testimoniato dalla presenza della mezzosoprano svedese Elisabeth Jansson, che ha recentemente debuttato al Teatro alla Scala e da Verena Gunz, che interpreta la protagonista.

“Volevo scrivere qualcosa che parlasse di come appare il mondo a chi si interessa della complessa condizione dell’essere umano”, spiega Keith Warner. E continua: “Cosa è ‘terrorismo’ e cosa non lo è? Cosa è ‘verità’, ma soprattutto: esiste davvero una verità conoscibile e condivisibile da uomini e donne? Volevo scrivere il testo per un’opera che trattasse una situazione di attualità, non di posizioni astratte, estetiche, ma della natura umana al giorno d’oggi.”

SusanBullock650A margine della rappresentazione, è in programma un evento speciale con una voce prestigiosa. Susan Bullock, celebrata per le sue interpretazioni wagneriane, sarà accompagnata al piano proprio da Roland Böer per un recital incentrato su due brani tratti dall’opera “Scoring a Century – a musical enterteinment” di Blake e Warner, gli stessi autori di Icarus. Tra le artiste inglesi più richieste al mondo, la Bullock si è esibita in teatri prestigiosi quali la Royal Opera House di Londra, l’Oper Frankfurt, l’Opera Australia, il New National Theatre di Tokyo e la Canadian Opera Company.

La giornata a Montepulciano si aprirà in Piazza Grande alle 18.00 con le Bande della Valdichiana, che eseguiranno una selezione di marce tradizionali, tra cui si evidenzia il brano “Vittoria!” composto da Vittorio Ottaviani per l’inaugurazione dell’acquedotto di Montepulciano (ingresso libero).

Al Castello di Sarteano alle 22.00 torna Il giro del mondo in 80 giorni, il celebre capolavoro di Jules Verne, adattato da Laura Fatini e diretto dal regista di Gabriele Valentini (ingresso libero).

Il 41° Cantiere è sostenuto da Comune di Montepulciano, MiBACT, Regione Toscana, Banca Valdichiana, Conad, Consorzio Nobile di Montepulciano, Terme di Montepulciano, Estra, Cantine Contucci.

Ingresso: Icarus – settore 1 intero 25€, ridotto 15€ | Settore 2 intero 15€, ridotto 10€ | Concerto d’apertura – ingresso gratuito | Il giro del mondo in 80 giorni – ingresso gratuito | riduzioni per residenti nei comuni coinvolti nell’iniziativa, sconto del 20% per soci CONAD, ingresso gratuito per under 16

Info: www.fondazionecantiere.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Monteriggioni di torri si corona”, secondo weekend
Next Article Castelnuovo: quattro ingressi gratuiti per ogni spettacolo estivo al Parco Sculture del Chianti

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Fonte Gaia, presentazione del cantiere-scuola
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo: al via il cantiere-scuola

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.