• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Presentato al Politeama il progetto di educazione all’immagine per le scuole della valdelsa

6 Luglio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

politeama650Si è svolto lunedì 4 luglio alle 18 nella sala SET del Politeama l’incontro di presentazione dei progetti integrati di educazione all’immagine per le scuole della valdelsa. All’incontro pubblico hanno partecipato i docenti e i dirigenti degli istituti scolastici del territorio, gli assessori alle politiche educative del Comune di Poggibonsi e del Comune di Certaldo e il programmatore Mario Lorini.

“Durante l’iniziativa sono stati presentati i progetti già in atto – spiega l’assessore alle politiche educative del Comune di Poggibonsi, Susanna Salvadori -. La volontà è quella di ampliarli, anche grazie alle opportunità del multisala naturale che troviamo in valdelsa tra Certaldo, Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa. L’obiettivo è infatti quello di accrescere la base di partecipazione attraverso un percorso di formazione costante che parta dalle scuole fino ad arrivare agli adulti.”

Numerosi i progetti già in atto che verranno potenziati nei prossimi mesi. Si va dal progetto Lanterne magiche, curato da Leonardo Moggi in collaborazione con le sale della rete, alle proiezioni scolastiche concordate ad hoc con gli istituti. Presente ormai da anni a Poggibonsi, una delle sole tre città toscane selezionate, la Giuria del David Giovani che coinvolge i ragazzi dei tre istituti superiori Roncalli, Volta e Cennini Don Bosco. Gli stessi istituti aderiscono anche agli incontri e alle proiezioni live in diretta via satellite. Vi sono poi le attività specifiche come il corso “Smartphone videomaker”, che ha coinvolto i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Poggibonsi, e le iniziative “Baby Cinema” e “Like Cinema”. Non manca infine la formazione per gli adulti in collaborazione con l’Arsenale delle Arti.

Tra i temi da sviluppare, l’ideazione di un festival itinerante della valdelsa, gli incontri periodici con registi, autori e sceneggiatori e la gestione delle proiezioni in occasione delle assemblee scolastiche. Un ruolo centrale potrà inoltre essere svolto dal Medialab del Teatro Politeama di Poggibonsi che diventerà la sede di una scuola di cinema per il progetto “Mediateca 2.0”.

Per informazioni Fondazione E.L.S.A. CultureComuni – tel. 0577 983067 Elisa Tozzetti elisa.tozzetti@fondazioneelsa.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastellina: galleria fotografica all’aperto in via delle Volte, con gli scatti di Paul Hoffman
Articolo successivo Torna a crescere la domanda di finanziamento, 112 pratiche per Fises nei primi mesi del 2016

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

La Valdelsa rende omaggio alle sue “Donne Fiere”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.