• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Torna a crescere la domanda di finanziamento, 112 pratiche per Fises nei primi mesi del 2016

6 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

euro-banconote-mazzette650Sono già 112 le pratiche deliberate da Fises dall’inizio dell’anno, per un importo complessivo di oltre 6 milioni di euro. A favore di nuove attività sono state deliberate 41 pratiche per un importo totale di 2.281.000. Numeri tutti in crescita per la Finanziaria Senese di Sviluppo in questi primi mesi del 2016.

“Nonostante le previsioni di qualcuno siano improntate al pessimismo, stiamo assistendo ad una buona ripresa delle domande di investimento rispetto a quanto accaduto nel 2015 – dice Stefano Bernardini, presidente Finanziaria Senese Sviluppo -. Ci sono piccoli segnali di ripresa economia e Fises, come sempre, è stata ed è al fianco delle imprese, sostenendo chi in questa fase complessa ha deciso di investire per crescere. I numeri del nostro trend lo dimostrano chiaramente. Da questo punto di vista centrali sono gli investimenti fatti per l’imprenditoria giovanile e femminile, che ci dicono di come Fises abbia la capacità di stare vicino a questa fascia di popolazione con la ulteriore riduzione dello spread applicata a partire da inizio 2016, così come gli accordi fatti nel 2015 con Banca Monte dei Paschi, Chianti Banca e Banca Cras”.

“Non ci fermiamo qui. Stiamo infatti lavorando per la costituzione di ulteriori plafond specifici e lavoreremo ulteriormente in comunicazione per far conoscere i nostri strumenti alle imprese”.

Da settembre 2009 a giugno 2016 sono stati 1.573 i finanziamenti concessi, per un totale di 83,613 milioni di euro. Di questi, 394 finanziamenti per un importo di 18,3 milioni di euro riguardano imprese in fase di start-up.

Le pratiche deliberate nei primi sei mesi del 2016 per l’attività ordinaria sono diciassette per un valore complessivo di 1.825.000 euro. Le pratiche sul plafond Imprenditoria Giovanile e Femminile sono quarantuno per un importo totale di 2.281.000 euro, di queste sono nuove attività trentacinque per un valore di 2.011.000 euro. Le pratiche deliberate sul plafond Piccole Operazioni di Liquidità sono cinquantaquattro per un valore di 1.980.000 euro, di cui sei per nuove attività per euro 170.000. Il totale dei contratti perfezionati nell’arco di questi primi sei mesi del 2016 è di novantasei per un totale di 4.003.000 euro, di cui a favore di nuove attività ventinove per un importo di 973.000 euro.

Dove sono collocate le aziende che hanno fatto domanda di investimento a Fises? Ventuno operazioni sono in Val d’Elsa, ovvero il 19,10% per un importo deliberato di 885mila euro. Quaranta operazioni sono nell’area urbana senese, ovvero il 36,36% per un importo di 2.873.000 euro. Le Crete Senese contano nove operazioni per 520mila euro, la Val di Merse otto operazioni per 300mila euro, il Chianti dieci operazioni per un totale di 503mila euro, la Val di Chiana sempre dieci operazioni per 535.000 euro e l’Amiata Val d’Orcia dodici operazioni per 420.000 euro.

In quali settori ha investito Fises? La stragrande maggioranza delle attività si divide tra artigianato, commercio e turismo, segmenti in cui si contano novantasei pratiche per un valore complessivo di 5.261.000 euro. Importante anche il settore servizi, con dieci pratiche per un valore di 580.000 euro. L’industria ha contato tre pratiche in questi primi sei mesi dell’anno per un valore di 150mila euro e l’agricoltura una pratica per un valore di 45mila euro.

“Questo tipo di andamento – dice Bernardini – si spiega con la tipologia di economia che ha retto nel nostro territorio in questi anni di crisi. Per investimenti destinati a contesti industriali, come abbiamo sempre detto, devono essere costruite partnership con altri istituti di credito. Grazie alle strategie messe in atto negli ultimi anni Fises spa ha raggiunto una sufficiente autonomia finanziaria per poter operar anche per il prossimo triennio con un volume d’attività istituzionale pari a 15 milioni all’anno”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePresentato al Politeama il progetto di educazione all’immagine per le scuole della valdelsa
Articolo successivo Monteriggioni, il 186° Reggimento Paracadutsti saluta la Festa medievale

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.