• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il valzer delle monte in diretta
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    • Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie
    • Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie
    • Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    ”Ri-generazioni”, il dialogo tra generazioni abbraccia la letteratura e la poesia

    6 Luglio 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    AlessandroFo2016_650Nella quarta edizione del Festival “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere”, a San Gimignano e Poggibonsi (Siena) dal 6 al 10 luglio 2016, il dialogo tra generazioni abbraccia la letteratura e la poesia grazie al progetto speciale “Ri-generazioni”. A cura dell’associazione culturale “La Scintilla” di Poggibonsi che ha immaginato per OV un dialogo tra generazioni di scrittori alla ricerca di genealogie, affinità, ripulse, attraversamenti e relazioni. Ogni scrittura è infatti una rigenerazione, un atto che comporta una genitorialità, non importa se amata o contraddetta, spesso plurale.

    Il primo incontro dal titolo “Narrazioni: un dialogo” si terrà dalle ore 19 alle 22 di mercoledì 6 luglio presso il Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi e vedrà confrontarsi due giovani narratori italiani, Emmanuela Carbé e Mario Capello, con due scrittori affermati e conosciuti dal pubblico e dalla critica, Giorgio Vasta ed Emanuele Trevi. Moderatore dell’incontro sarà il critico letterario Andrea Cortellessa che accompagnerà il pubblico alla scoperta del mondo narrativo degli scrittori. Ospite dell’evento anche l’attore Annnibale Pavone che leggerà alcuni brani delle opere degli autori presenti. Al termine della serata uno spazio di convivialità in cui gli autori ed il pubblico potranno conversare in modo informale (per la cena/buffet è obbligatorio prenotarsi: scrivere a lascintilla.associazione@gmail.com).

    Il secondo incontro letterario, a Poggibonsi dalle ore 19 alle 20,30 di giovedì 7 luglio, si intitola “Di metro in metro: una passeggiata poetica “. Sarà un percorso itinerante lungo i bellissimi camminamenti della Fortezza Medicea da fare insieme ad alcuni poeti italiani appartenenti a generazioni diverse tra loro. Si tratta di Alessandro Fo, Lucia Brandoli, Matteo Pelliti e di Anna Elisa De Gregorio che dialogheranno fra loro e con gli spettatori, leggeranno le proprie poesie, anche inedite, e parleranno di sé e degli autori che hanno felicemente condizionato le loro scritture. La passeggiata poetica è a sostegno della rivista “Poesia” di Crocetti Editore. Ai partecipanti (il numero massimo è 40 persone) sarà consegnata copia omaggio del numero di luglio. Per prenotazioni scrivere a lascintilla.associazione@gmail.com. Questo è il secondo e ultimo appuntamento del progetto speciale “Ri-generazioni” curato per Orizzonti Verticali dall’Associazione Culturale “La scintilla” di Poggibonsi.

    Informazioni: 0577941182 / 3396588791 – info@orizzontiverticali.net – www.orizzontiverticali.net

    Orizzonti Verticali è un progetto, nato nel 2013 a San Gimignano, curato dalla Compagnia Giardino Chiuso, con il contributo di Regione Toscana, Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, e il sostegno della Cassa di Risparmio di Firenze e della Fondazione Fabbrica Europa. All’interno del cartellone di eventi “Accade d’Estate” a cura dell’amministrazione comunale di San Gimignano.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz

    12 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il valzer delle monte in diretta

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Leocorno, Tartuca e Nicchio

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.