• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Preimmatricolazioni all’Università di Siena: tanti servizi di informazione e orientamento per la scelta del percorso universitario

5 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1638_650Mentre sono in corso gli esami di maturità, per molti giovani è tempo di scegliere il percorso universitario: all’Università di Siena sono aperte le preimmatricolazioni all’anno accademico 2016/2017 con numerosi servizi di informazione e orientamento attivi per accompagnare i ragazzi e le loro famiglie in questa importante scelta.

La possibilità di preimmatricolarsi apre agli studenti le porte dell’ateneo con largo anticipo, in modo che possano acquisire tutte le informazioni necessarie per affrontare serenamente il proprio percorso universitario.

In particolare, tutti i preimmatricolati sono contattati direttamente da uno studente tutor che offre loro supporto e aiuto personalizzato, per favorire una migliore comprensione del sistema universitario e un immediato inserimento nel percorso di studi.

L’ateneo mette a disposizione uno sportello di orientamento personalizzato attraverso il quale è possibile pianificare colloqui, visite alle strutture, incontri con i docenti. Il servizio, attivo su prenotazione, consente di programmare un percorso modulato sulle esigenze specifiche di ognuno.
Inoltre, chi ha ancora qualche dubbio sulla scelta del corso di studio ha a disposizione il servizio di ascolto attivo, un colloquio individuale nel quale fare una pausa di riflessione, essere ascoltato e facilitato per progettare il proprio futuro.

I preimmatricolati possono usufruire anche di un servizio di orientamento professionale personalizzato, orientato a far conoscere gli sbocchi professionali del percorso di studi scelto, a fornire un’idea più chiara delle opportunità future e delle competenze da acquisire per la realizzazione del proprio progetto.

Durante i mesi estivi docenti di tutti i corsi di studio sono disponibili per colloqui di orientamento, secondo un calendario pubblicato on line alla pagina http://www.unisi.it/didattica/orientamento.
E’ attiva la pagina facebook “Tutor Scelta Universitaria Unisi“, dove gli studenti tutor delle differenti aree disciplinari sono a disposizione in giorni e orari prestabiliti per colloqui via chat.

La procedura di preimmatricolazione per i corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico non a numero programmato dell’Università di Siena è completamente on line e rimarrà aperta fino al 20 luglio. Pochi giorni dopo si apriranno le immatricolazioni vere e proprie.

Per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico a normativa UE in Farmacia e Chimica e tecnologia farmaceutiche, a numero programmato, l’ammissione avviene tramite la procedura di immatricolazione, che deve essere effettuata entro il 14 luglio.

Anche gli studenti che intendono preimmatricolarsi ai corsi di laurea magistrale non a numero programmato possono farlo tramite la procedura on line, presentando prima una richiesta di valutazione dei requisiti di accesso all’Ufficio studenti e didattica competente.

Tutte le informazioni sul sito dell’ateneo, nella sezione dedicata http://www.unisi.it/preimmatricolazioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovo stadio Isola d’Arbia, il Comune di Siena vince la causa civile
Articolo successivo E’ Macron il nuovo sponsor tecnico della Emma Villas Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.