• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere”, la quarta edizione a San Gimignano e Poggibonsi

3 Luglio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

JuniorBdt650“Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” presenta la sua quarta edizione. Il festival diretto da Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari sarà in programma a San Gimignano e Poggibonsi dal 6 al 10 luglio 2016 e offrirà cinque giorni di teatro, danza, performance, musica, scrittura, poesia, incontri letterari, incontri tra artisti, operatori e pubblico, workshop e radio walk show.

Come oramai dalla sua nascita, il filo conduttore di Orizzonti Verticali sarà il confronto generazionale declinato a livello artistico.

“Crediamo fermamente – spiegano Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari – che ricercare le connessioni tra artisti di diverse generazioni e i diversi linguaggi dell’arte scenica – e quest’anno anche della letteratura – sia un passaggio necessario per la futura “ricerca” del teatro, della danza e di tutte le arti performative. Una contemporaneità immersa nell’intricato panorama del sistema teatrale italiano, che da poco si sta ricostruendo con nuovi assetti e nuovi equilibri istituzionali”.

“Stiamo vivendo – aggiungono – un’epoca che ci vede, come sempre, “resistere” per alimentare la creatività e le voci del nostro contemporaneo così difficilmente sostenibile. Siamo quindi convinti che proporre un programma volutamente “caotico”, all’apparenza incongruente, possa favorire positivamente la ricerca di quelle “identità” artistiche che meritano di essere ascoltate, viste, assaporate, e che contribuiscono a far proseguire quell’influenza indispensabile alla nostra crescita come individui, come cittadini “pensanti” appartenenti a questa società in continua trasformazione”.

JuliaKent650vContaminarsi, confrontarsi, rileggere la propria storia, confutare teorie, rileggersi, riflettersi in vari corpi e parole è una strada per chiarire il cammino delle arti che attraverso l’indagine, le contaminazioni e il confronto, anche duro, si rinnovano con nuove idee, nuovi linguaggi, nuove energie.

Il festival da quest’anno sarà arricchito dall’attiva collaborazione al progetto OV di Fondazione Fabbrica Europa per le Arti Contemporanee. Preziosa partecipazione che accresce notevolmente la struttura del Cantiere di arti sceniche rafforzando così le fondamenta di un’operazione culturale importante per tutto il territorio.

Sarà quindi un programma ricco di proposte originali e novità: le prime regionali di “Antigone in Exilium” della compagnia colombiana Teatro Cenit, spettacolo coprodotto da La Mama New York, del concerto per violoncello di Julia Kent e della nuova produzione della Piccola Compagnia della Magnolia “Butterfly 1983”. Le produzioni OV: “L’insolito caso di un avvocato e del suo committente” e “La Vasca” di Alfonso Diego Casella. La danza con il Junior Balletto di Toscana_Gruppo Antitesi, Luigi Repetto e la danza urbana che vedrà coinvolti giovani coreografi italiani con la costituzione del “Cantiere Danza OV”. L’allestimento site specific di un cult del teatro italiano come “Roccu u stortu” di Fulvio Cauteruccio e la presenza di un intramontabile “Arlecchino” come Ferruccio Soleri. Le prestigiose collaborazioni produttive con il Festival Internazionale della Poesia di Genova con Claudio Pozzani e l’Accademia Chigiana di Siena. La contemporaneità della musica elettronica dei compositori e performer Andrea Mancianti, Andrea Biagioli e Roberto Pugliese e gli interventi, annualmente presenti, di Luca Scarlini e Carlo Infante. In questa edizione sarà dedicata a Paolo Poli una mostra curata da Sandro Avanzo e allestita con materiali provenienti dal suo archivio privato. Verranno esposti materiali del tutto sconosciuti. Si tratta del primo omaggio che la Toscana rende al grande attore recentemente scomparso. A Poggibonsi il 6 e 7 luglio, sarà aperto, per la prima volta, uno sguardo approfondito alla letteratura con il progetto Ri-Generazioni, curato da Dario Ceccherini_Associazione La Scintilla. Giovani scrittori e poeti si incontreranno, si “leggeranno” e si relazioneranno con i loro “maestri”.

FulvioCauteruccio2016_650Orizzonti Verticali è un progetto, nato nel 2013 a San Gimignano, curato dalla Compagnia Giardino Chiuso, con il contributo di Regione Toscana, Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, e il sostegno della Cassa di Risparmio di Firenze e della Fondazione Fabbrica Europa. All’interno del cartellone di eventi “Accade d’Estate” a cura dell’amministrazione comunale di San Gimignano.

Informazioni: 0577941182 / 3396588791 – info@orizzontiverticali.net – www.orizzontiverticali.net

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Rosso di Sera 2016”, musica e altro in Valdichiana
Articolo successivo Bruscello 2016: parlano le autrici del ”Bravium”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.