• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    UNIVERSITA'

    Per il Palio all’Università di Siena visite guidate del Rettorato

    30 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


    universita-rettorato650La storia dell’Università di Siena e le opere d’arte e l’architettura del palazzo del Rettorato saranno protagoniste sabato 2 luglio delle visite guidate organizzate in occasione del Palio. Turisti e cittadini potranno partecipare ai due percorsi guidati, con partenza dal cortile alle 10 (in italiano) e alle 11.45 (anche in inglese). Le sale storiche, le epigrafi, i quadri gli affreschi saranno illustrati nel giro che comprende anche la salita alla torretta in cima al palazzo, da cui si ha una vista eccezionale sul centro storico di Siena. L’ingresso è da via Banchi di Sotto, 55.

    Nel corso della mattinata anche gli studenti tutor saranno presenti in Rettorato per dare informazioni sull’offerta didattica del prossimo anno accademico 2016/2017 e su tutti i corsi di studio attivati all’Università di Siena, in vista della laurea o del post laurea.

    La giornata vedrà protagoniste anche le relazioni internazionali e la ricerca. Il rettore Angelo Riccaboni incontrerà infatti il consigliere politico dell’Ambasciata del Canada Marc-Antoine Dumas e i docenti dell’Università di Toronto Frank Wania e Ying Duan Lei, in Italia per svolgere delle ricerche sui movimenti del mercurio nell’aria nella zona del Monte Amiata insieme al professor Fabrizio Monaci, del dipartimento di Scienze della vita. All’incontro saranno presenti anche l’onorevole Luigi Dallai, Enrica Abbate, responsabile delle relazioni esterne dell’Ambasciata canadese, il professor Francesco Frati.

    Durante l’incontro si parlerà delle attività di ricerca nell’ambito di un progetto finanziato dal governo canadese cui partecipano le Università di Siena e di Toronto insieme all’agenzia per l’ambiente del Canada. La ricerca adotta un innovativo sistema in grado di tracciare i movimenti del mercurio nell’aria, permettendo così di far luce su aspetti ancora poco noti del destino ambientale di questo contaminante. Il monitoraggio che i Ricercatori delle Università di Toronto e di Siena stanno conducendo sul Monte Amiata, sta fornendo per la prima volta mappe molto dettagliate del mercurio nell’area mineraria di Abbadia San Salvatore e di un ampio territorio attorno ad essa.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    Regione e Università di Siena, approvato l’accordo per promuovere prevenzione e salute dei giovani

    6 Agosto 2022

    Incentivi per l’accesso ai corsi dell’Università di Siena per i pubblici dipendenti

    3 Agosto 2022

    L’Università per Stranieri di Siena ha dato il benvenuto a 70 studenti turchi

    2 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.