Il Consiglio regionale della Toscana torna a riunirsi domani, martedì 21 giugno (15.30), e mercoledì 22 (9.30). Ad aprire i lavori la comunicazione della Giunta regionale “sull’emergenza rappresentata dall’arrivo nel territorio nazionale di richiedenti asilo”.
Al voto quindi il bilancio di previsione finanziario del Consiglio per il triennio 2016-2017-2018, assestamento e conseguenti variazioni, su proposta dell’Ufficio di presidenza. A seguire la proposta di risoluzione sulla relazione annuale 2015 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale; la proposta di legge sulle modifiche in materia di ambiti territoriali di caccia; la proposta di risoluzione su prevenzione e diagnosi della celiachia.
Ancora, tra gli atti al voto, le modifiche alla legge in materia di consorzi di bonifica e la legge sulla proroga del subentro della Regione nelle funzioni di controllo degli impianti termici delle Province e della Città metropolitana.
Tra i temi oggetto di interrogazione e riposta immediata la nomina del nuovo direttore dell’Agenzia regionale di Sanità (tre interrogazioni: una di Sarti e Fattori, Sì; una di Quartini, M5s; una a firma Donzelli e Mugnai, FdI e FI). Federsanità Toscana (Quartini, e Sarti e Fattori) e la mancanza di erogazione del contributo a favore di famiglie con persone disabili (Donzelli, FdI).
In programma anche una comunicazione della Giunta sulle politiche abitative.