• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

L’Enoteca Italiana rinnova la collaborazione con l’Università dell’Oregon

20 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il programma, riservato a studenti statunitensi di economia e similari, selezionati dall’Università stessa, rivolge una particolare attenzione al marketing del vino e prevede sessioni di studio all’estero in contatto diretto con aziende del settore.

Questa estate 2016 vedrà ben due sessioni di studio, ciascuna della durata di sei settimane, qui a Siena, dove l’Università ha il proprio presidio sotto la direzione di Silvia Minucci.

La prima sessione, che vedrà la partecipazione di 43 studenti, accompagnati, seguiti e supportati dai professori Roger Rutan e Jessyca Lewis, si aprirà il 24 giugno prossimo con una visita alla suggestiva sede dell’Enoteca Italiana, istituzione da sempre impegnata nella promozione e valorizzazione dell’ampio patrimonio vinicolo italiano, particolarmente attenta anche alla formazione, a sostegno di una presenza sempre maggiore dei prodotti italiani all’interno di mercato importante quale è quello statunitense.

Dodici in totale le aziende aderenti al programma – sei per ciascuna delle due sessioni – in rappresentanza della ricca e variegata realtà toscana: dal Podere Scurtarola a Massa, ai piedi delle Apuane, alla Tenuta di Capezzana a Carmignano; dall’azienda San Gervasio nelle colline pisane alle Fattorie di Montecchio e Petroio, alle aziende Cecchi e Villa Trasqua nel Chianti; dall’Agricola Trequanda nell’omonima località, alla Fattoria La Talosa e la Tenuta Valdipiatta a Montepulciano, alle aziende Col d’Orcia e Scopone a Montalcino.

La sede dell’Enoteca Italiana ospiterà inoltre, il 28 luglio prossimo, la chiusura ufficiale della prima esperienza di studio con la “presentazione finale” dei sei progetti realizzati, alla presenza dei rappresentanti delle aziende coinvolte, che, insieme ai docenti, decreteranno anche il progetto migliore.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsiglio regionale: aula convocata il 21 e 22 giugno
Articolo successivo Emma Villas Volley, prospettive importanti anche per la serie C ed il settore giovanile

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.