• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Palestina e Israele. Neoliberalismo, società civili e pratiche di resistenza”, l’Università di Siena partner internazionale delle università palestinesi

6 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il progetto è una novità di quest’anno, introdotta nel ventaglio di scambi internazionali dell’Università di Siena, è attivo per il biennio 2016-2018 e coinvolge quattro università palestinesi: Bethlehem University (Betlemme), Birzeit University (Ramallah), An-Najah National University (Nablus) e Al Quds University (Gerusalemme). Il programma offre borse di mobilità internazionale, sia per gli studenti palestinesi che per quelli dell’Università di Siena, che in questo programma di scambio è apripista a livello italiano. Inoltre, otto docenti palestinesi stanno svolgendo periodi di insegnamento e ricerca presso il nostro ateneo, con impegni accademici molteplici e distribuiti in diversi dipartimenti, corsi di laurea e scuole di dottorato.

Domani, martedì 7 giugno alle ore 14.30, in Aula L in via Mattioli 10, vi sarà un’importante tavola rotonda nell’ambito del CIRCaP, Centro di studi universitario sul cambiamento politico, con Tariq Dana dell’Università di Ramallah, Abdul Karim Barghouthi e Said A. Zeedani dell’Università di Gerusalemme, dal titolo “Political science: a view from Palestine”.

Mercoledì 8 giugno alle ore 15, nell’aula Magna Storica nel Rettorato, si terrà una giornata di studio conclusiva presieduta dal professor Giovanni Gozzini, che vedrà tra i relatori gli stessi Dana, Barghouthi e Zeedani, con un intervento di Alessandra Persichetti, dal titolo “Palestina e Israele. Neoliberalismo, società civili e pratiche di resistenza”.

La presenza a Siena di personalità del mondo accademico e culturale palestinese ha risvegliato un interesse diffuso anche al di fuori dell’Università, anche con diverse iniziative rivolte alla cittadinanza. Il coordinatore del progetto di scambio con le università della Palestina è il professor Gabriele Usberti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata Nazionale per la Prevenzione e Cura dell’Incontinenza, consulenze gratuite alle Scotte
Articolo successivo Swing&Wine, continua l’offerta culturale e gastronomica al castello di Murlo

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master post-laurea, i bandi aperti all’Università di Siena

11 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.