• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Senza colori – Da “Le Cosmicomiche di Italo Calvino”, chiuderà sabato 11 giugno la mostra di Fabio Mazzieri

31 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

situato in via della Sapienza 3, al primo piano dell’ex Istituto d’Arte e direttamente collegato al “Gabinetto Disegni e Stampe” della Biblioteca. Si ricorda che l’orario di ingresso è il seguente: da LUN a VEN 14.30-18.30 – SAB 10-13 domenica e festivi chiuso.

Il titolo della mostra prende il nome da un racconto tratto da “Le Cosmicomiche” di Italo Calvino, dal quale Mazzieri ha tratto l’ispirazione per realizzare le 20 opere grafiche a tecnica mista su carta realizzate nel 1980, che hanno già ricevuto importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali e sono state donate alla Biblioteca alla fine del 2014, andando ad incrementare il patrimonio del “Gabinetto disegni e stampe” degli Intronati, che annovera oltre ad antichi materiali grafici, notevoli testimonianze di artisti contemporanei, soprattutto senesi, e che rappresenta un punto di riferimento importante per i giovani e per tutta la città vista la sua rilevanza.

Fabio Mazzieri è nato a Siena il 9 febbraio 1945. Si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Firenze – sez. Decorazione Pittorica – nel 1970. Ha insegnato Discipline Pittoriche, al Liceo Artistico di Firenze e all’Istituto d’Arte “Duccio di Buoninsegna” di Siena, dal 1978 al 2011. Vive e lavora a Siena

“Andiamo a leggere il racconto di Italo Calvino “Senza Colori” da “Le Cosmicomiche”. Quella terra libera e monocromatica, dove uomo e natura compongono una unità assoluta “monotona ma riposante”, senza barriere di spazio e di contorni definiti, rotta poi dal colore affascinante ma micidiale, che porta evoluzione negativa/positiva, lascia aperta ogni scelta. Mazzieri effettua la medesima operazione con la stessa impostazione metodologica con cui lavora coerentemente dal 1970” Maria Russo, dal catalogo “SENZA COLORI” 1/20 agosto 1981, Galleria “il Granaio”.

“In quel famoso artista di Siena, di nome Fabio Mazzieri, tutto questo determina un big bang. Il racconto di Calvino va a deflagrare in una dilagante moltiplicazione di dipinti, che origina un universo pittorico sontuoso e coerente. Nella sua radiazione di fondo, così come nelle sue singole particelle, rimane traccia dell’incredibile pressione originaria vigente in quella «singolarità iniziale»: cioè in quell’unico, irripetibile, punto dello spaziotempo nel quale il pittore lesse il racconto di Calvino destinato a innescare l’irreversibile espansione.” Alessandro Fo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerza edizione delle ”Giornate senesi di attualità in flebolinfologia”
Articolo successivo L’Università per Stranieri di Siena impegnata in prima linea negli Stati Generali della lingua italiana

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.