• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Pinocchio a Colle”, a Colle di Val D’Elsa con Pinocchio

26 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pinocchioacolle650“Pinocchio è uno dei simboli della Toscana, figlio della propria terra, sempre più protagonista nel mondo, grazie anche alla promozione dei luoghi dove Carlo Lorenzini si è formato”. Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha presentato l’iniziativa “Pinocchio a Colle” che torna anche quest’anno e si svolgerà nel Castello nei giorni 11-12-18-19 giugno.

A Colle di Val D’Elsa lo scrittore ha compiuto i propri studi e l’amministrazione “rivisita” la favola da bambini, con uno spettacolo da grandi, per estendere oltre i confini regionali il messaggio che Lorenzini ha trasmesso, creando un asse anche con la convegnistica della manifestazione, senza distogliere lo sguardo dal cinema. Da qui la ricostruzione storica delle scene e dei personaggi del libro, ripresi fedelmente secondo la tradizione di un borgo toscano dei primi Ottocento, ma anche la mostra – all’interno di uno dei palazzi storici più prestigiosi – con il costume di Pinocchio indossato da Roberto Benigni e i laboratori didattici per i piccoli e le loro famiglie.

“Una storia, quella di Pinocchio, che non amo chiamarla fiaba, ma romanzo – ha sottolineato il presidente – per la forza e lo stretto legame con le vicende e i valori della vita, per un messaggio senza tempo, che ci invita a rendere omaggio a Collodi”.

E se a Colle sarà possibile passare dalla bottega di Geppetto al teatro dei burattini di Mangiafuoco, dalla casa della Fata Turchina al Paese dei Balocchi con la Grande Giostra a Cavalli, fino al Pescecane, la Toscana tutta non mancherà di rendere onore al burattino per eccellenza.

“In Consiglio, grazie alla Fondazione Collodi, inaugureremo una statua di Pinocchio, che farà bella mostra di sé alla fine delle scalinate del palazzo – ha annunciato Giani – mentre il 9 giugno, San Miniato Basso, rivisiterà l’antico nome e tornerà ancora una volta a chiamarsi anche Pinocchio”. Una toponomastica del paese, “San Miniato Basso, già Pinocchio”, che la dice davvero lunga sulla riscoperta di un messaggio, per grandi e piccini.

A presentare l’evento di “Pinocchio a Colle”, in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi, insieme la presidente Giani sono intervenuti gli assessori Anna Maria Cotoloni e Michela Moretti del Comune di Colle di Val d’Elsa, nonché i rappresentati di Valdelsa Eventi, Cinecittà Studios e il presidente della Fondazione toscana Collodi Pier Francesco Bernacchi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteServizi integrativi e spazio gioco: al via le iscrizioni con tante novità a Monteroni d’Arbia
Articolo successivo Siena, torna la Festa del Boschetto di San Miniato

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.