• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Servizi integrativi e spazio gioco: al via le iscrizioni con tante novità a Monteroni d’Arbia

26 Maggio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuliatimitilli2015_650_3Rivoluzione nei servizi integrativi per la prima infanzia del Comune di Monteroni d’Arbia. Dal nuovo anno scolastico infatti è previsto un rinnovamento per i servizi nella fascia d’età 1/6 anni ed in questi giorni è stato pubblicato l’avviso pubblico per le iscrizioni.

“Abbiamo apportato delle modifiche importanti, grazie anche al lavoro del consiglio comunale, nei regolamenti per i servizi integrativi – spiega l’assessore alle Politiche Educative Giulia Timitilli – quali il nuovo servizio di prolungamento d’orario al nido, allo Spazio Gioco e per il Centro Gioco che da ora sarà rivolto esclusivamente alla fascia d’età 3/6 in questi mesi. Tutto questo grazie anche ad un lavoro in sinergia con i rappresentanti dei genitori e ai team educativi che operano nei servizi: abbiamo messo in campo delle importanti modifiche che oltre a venire sempre più incontro alle esigenze delle famiglie che utilizzano questi servizi in supporto all’attività scolastiche ci darà l’opportunità di accedere ai finanziamenti del fondo sociale europeo, in collaborazione con la Regione Toscana”.

“Vogliamo anche a sottolineare – specifica il sindaco Gabriele Berni – che queste modifiche non produrranno né un aumento nelle tariffe per gli utenti e neppure un aumento di costi per l’amministrazione, ma il lavoro è stato anche frutto di una riorganizzazione interna del personale. E questo a dimostrazione ancora una volta che l’istruzione e la formazione della prima infanzia sono per noi una necessità, un impegno che abbiamo preso per il futuro della comunità”.

Il prolungamento dell’orario per il nido d’ìnfanzia comunale, esclusivamente per i bambini iscritti al nido, aprirà da ottobre nel rispetto dei tempi di ambientamento dei piccoli, e si potrà richiedere fino al 31 luglio con orario 16 alle 18,30. Al momento il servizio potrà accogliere sette bambini, in attesa che dalla Regione ci sia la risposta per il finanziamento che ci darà la possibilità di accoglierne altri. Il servizio si potrà richiedere per l’intera settimana oppure solo per alcuni giorni settimanali (da 2 a 4).
Allo Spazio Gioco si potranno iscrivere i bambini dai 18 mesi ai 3 anni di età (massimo 12 bambini), questo ha un orario dalle 8 alle 12 e, novità introdotta da quest’anno, il servizio aprirà dal 1 settembre e chiuderà il 30 giugno.

“Abbiamo condiviso con le educatrici la necessità di aprire il 1 settembre – spiega l’assessore Timitilli – perché questo consentirà di ambientare i piccoli in modo più graduale, nel rispetto dei loro tempi. Altra novità introdotta il fatto che la frequenza potrà essere richiesta solo per l’intera settimana per permettere la continuità educativa e consentire il massimo beneficio ai bambini e alle loro famiglie, nonché il funzionamento razionale e stabile del servizio”.

il Centro Gioco Tre/Sei ha un numero massimo di 40 posti con orario pomeridiano dalle 16 alle 19 dal 15 settembre al 30 giugno. Il servizio può essere richiesto per l’intera settimana oppure solo per alcuni giorni. Novità introdotta è che la frequenza riguarderà solo i bambini in età della scuola dell’infanzia, per garantire ambienti maggiormente idonei e una più appropriata risposta alle necessità educative e di socializzazione caratteristiche di questa fascia d’età.

Le domande dovranno essere presentate sugli appositi moduli messi a disposizione dall’amministrazione, disponibili all’Ufficio Istruzione o sul sito del Comune, questi dovranno essere riconsegnati entro il 21 giugno direttamente all’Ufficio Istruzione (martedì e venerdì dalle 9 alle 12,30 ed il giovedì dalle 16 alle 18,30). Per tutti i dettagli è consigliata la lettura dell’avviso completo pubblicato all’albo del Comune o disponibile sul sito internet dell’amministrazione dove sarà possibile anche scaricare i moduli di domanda. È possibile inoltre anche visionare i nuovi regolamenti approvati dal Consiglio Comunale, disponibili sul sito internet del Comune nella sezione dedicata al Servizio Istruzione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme guarda al benessere delle famiglie e dei più piccoli
Articolo successivo ”Pinocchio a Colle”, a Colle di Val D’Elsa con Pinocchio

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.