• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme guarda al benessere delle famiglie e dei più piccoli

26 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcheggiorosa650Chianciano Terme sempre più attenta al benessere delle famiglie che vivono e frequentano la cittadina termale. L’Amministrazione comunale, sin dal suo insediamento, ha pianificato e messo in atto una serie di iniziative finalizzate a migliorare la fruibilità dell’ambiente e degli spazi pubblici fruibili, attivando progetti ed azioni finalizzate al benessere, con una attenzione particolare ai più piccoli. Dal giugno 2014 ad oggi molte le iniziative approvate dall’Amministrazione comunale guidata da Andrea Marchetti dai parchi giochi, dove poter dare sfogo alla propria esuberanza, agli ampi polmoni verdi dove ossigenarsi, dai parchi tematici, dove divertirsi in maniera educativa ed in grado di far apprendere, al tempo stesso, qualcosa di nuovo. Questi sono solo alcuni dei requisiti che contribuiscono a rendere sempre di più Chianciano Terme una città per le famiglie e soprattutto a misura di bambino.

L’Amministrazione comunale di Chianciano Terme è indubbio che sta guardando al suo futuro nell’ottica di trasformare radicalmente la cittadina. “Il ‘sogno’ è quello di realizzare una “Chianciano a misura di bambino” – afferma il sindaco Andrea Marchetti – in cui ciascuno possa avere il piacere di godersi la nostra cittadina e la bellezza della nostra terra». «Stiamo ponendo le basi perché questo possa avvenire – prosegue Marchetti – e il ‘sogno’ sta prendendo forma con il parco avventura (Indiana Park), lo Skate Park, che sarà inaugurato (domani) venerdì 27 maggio, la riapertura del Parco Fucoli, l’implementazione di Parchi Gioco in varie zone della città e tanti eventi collaterali come “Il Paese di Babbo Natale””.

Ora, l’Amministrazione comunale di Chianciano Terme, sta ponendo un’attenzione particolare alla viabilità ed ha deciso di creare sei “parcheggi rosa” in città, ovvero aree di sosta, individuate con specifica segnaletica orizzontale di colore rosa, riservate alle donne in gravidanza e a coloro che hanno a bordo bambini. I “parcheggi rosa” servono a facilitare a coloro che sono in stato interessante o che hanno a bordo un bimbo piccolo a trovare un parcheggio, garantendo loro maggiore sicurezza e comodità di movimento.

“I “parcheggi rosa” – prosegue il sindaco Marchetti – non sono previsti dal codice della strada e chi ne usufruisce al posto delle mamme non è soggetto a sanzione, come avviene per gli spazi riservati agli invalidi, ma la loro istituzione e il rispetto della loro funzione fanno parte di una norma di civiltà, un gesto di cortesia che agevola la vita delle donne in un momento così delicato come la maternità”.

Questi i luoghi dove i parcheggi sono stati istituiti: tre in viale Roma, uno davanti alle Poste di Piazza Italia, uno in Viale Baccelli in zona Rinascente, uno in viale Dante ed uno nel parcheggio dei Giardini Pubblici in prossimità dell’ingresso al centro storico di Chianciano Terme.

A trasformare la città di Chianciano Terme, ponendo particolare attenzione nei confronti dei bambini, non sono solo le azione dell’Amministrazione comunale. A breve, infatti, grazie all’interessamento della Pro Loco di Chianciano Terme, verrà realizzato all’interno del Parco Fucoli un “Baby Pit Stop”, ovvero, una sosta sicura per allattare al seno e provvedere al cambio dei pannolini dei bebè.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFestival a Palazzo Ricci, il programma del 26 maggio
Articolo successivo Servizi integrativi e spazio gioco: al via le iscrizioni con tante novità a Monteroni d’Arbia

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
PALIO

Palio di Siena, l’orario delle visite dei 136 cavalli iscritti per l’ammissione all’Albo del Protocollo 2023

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.