• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena: a breve l’albo per la gestione dei campi solari

24 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comunedisiena-stemma1_450In pubblicazione, all’albo pretorio on line del Comune di Siena, l’avviso, deliberato dalla Giunta, per la costituzione di un albo di soggetti gestori di “Campi solari” per bambini dai 6 ai 14 anni. L’albo valido per il biennio 2016-2017 e con la possibilità di proroga per altri due anni, rappresenta la volontà del Comune, nonostante la particolare situazione economica, di sostenere attività che all’aspetto ludico-ricreativo abbinano progettualità socio-educative, in grado di rappresentare un sostegno al ruolo genitoriale durante il periodo delle vacanze scolastiche. Ma anche divertenti e interessanti momenti di socializzazione e crescita per i ragazzi.

Nell’avviso gli obblighi e i requisiti, richiesti ai soggetti che devono risultare operanti in ambito socio-educativo, ricreativo e sportivo e aver maturato precedente e comprovata esperienza (almeno biennale) nella gestione di campi solari o attività educative nello stesso ambito. Prevista, inoltre, la redazione di un progetto ad hoc per le diverse fasce di età, contenente tempi, orari di apertura, obiettivi, contenuti delle attività, spazi, strumenti e metodi su tematiche che possono essere: tempo libero, laboratoriali, musicali, di educazione scientifica, di integrazione culturale, di taglio sportivo e di sviluppo alla cittadinanza attiva (ambiente, legalità, salute, diversità di genere, ecc.).

L’amministrazione comunale, in base alle risorse disponibili e previa pubblicazione di apposito avviso, sosterrà la frequenza alle attività estive dei bambini residenti con l’erogazione di voucher alle famiglie in base al reddito Isee.

La richiesta di iscrizione all’Albo potrà essere presentata entro il prossimo 6 giugno. La domanda, scaricabile all’indirizzo http://www.comune.siena.it potrà essere consegnata a mano all’Ufficio relazioni con il pubblico a Palazzo Berlinghieri (P.zza Il Campo, 7/8), aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 il martedì e giovedì, oppure inviate a mezzo posta certificata: comune.siena@postacert.toscana.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavori di pubblica utilità, pubblicato il bando regionale
Articolo successivo Mps, viceministro Morando favorevole a salita del Tesoro al 7%

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.