• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi capitale regionale della Vespa

7 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vespa650Poggibonsi capitale regionale della Vespa. Domenica 15 maggio la città valdelsana ospiterà la Giornata della Vespa 2016, un evento in prima assoluta che si svolgerà presso il Parco Archeologico di Poggio Imperiale dove confluiranno tutti i Vespa Club della Toscana. La Giornata della Vespa si svolge infatti in 16 Regioni in contemporanea e in Toscana la sede sarà Poggibonsi. “Grazie all’attivissimo Vespa Club Valdelsa che ha promosso questa candidatura – dice l’assessore alla Cultura e allo Sport Nicola Berti – Poggibonsi sarà al centro di una manifestazione importante che ci vede protagonisti insieme ad altre 15 città, da Milano a Reggio Calabria”. La “Giornata della Vespa” è la più grande manifestazione vespistica degli ultimi sessanta anni che torna, a distanza di 60 anni, a livello nazionale. Dopo le esperienze del 2014 e 2015 della giornata del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, il 15 maggio 2016 vedrà questo evento in 16 Regioni in contemporanea.

La giornata a Poggibonsi

A Poggibonsi confluiranno oltre quaranta Vespa Club di tutta la regione, con un numero di iscritti di oltre 800. “E’ bello – dice Berti – pensare che tante piazze del territorio nazionale saranno affollate da centinaia di vespisti uniti dalla stessa passione, all’insegna dello spirito di aggregazione e dell’amicizia. E’ bello sapere che uno di questi luoghi sarà Poggibonsi. Ci stiamo preparando ad accogliere i tanti vespisti che arriveranno e che ci porteranno tutto il loro entusiasmo”. L’iniziativa è organizzata a Poggibonsi dal Vespa Club Valdelsa con il patrocinio del Comune, e vedrà l’incasso delle iscrizioni devoluto all’Anffas Altavaldelsa.

Durante la giornata saranno organizzati tanti eventi e manifestazioni. L’Archeodromo di Poggio Imperiale sarà aperto, come consueto, e vi si svolgeranno le attività tipiche del villaggio altomedievale. Gli “Amici di Anacleto” faranno la loro esibizione con i falchi, vi sarà “Nicola l’impennatore” a fare il proprio show con la vespa. Il lato gastronomico ed enogastronomico della giornata sarà gestito in loco dai “Giovani insieme per”, dai sommelier della Fisar e dalla Proloco Poggibonsi. Il tutto con l’esposizione di vespe storiche, sportive, nuovi modelli, che saranno tutte ‘parcheggiate’ lungo la cinta muraria della Fortezza Medicea, in appositi spazi riservati. “L’impatto sarà molto bello – dice l’assessore – e siamo certi che sarà una ulteriore occasione per far conoscere il nostro bel territorio alle tante persone che si muovono per questi importanti raduni”.

Le modifiche alla sosta

Chiaramente il tutto avrà bisogno di una organizzazione che coinvolgerà l’area della Fortezza di Poggio Imperiale, per consentire l’arrivo dei club, dei partecipanti e tutto l’allestimento degli spazi. A tal fine sarà in vigore il divieto di sosta in tutta l’area perimetrale delle mura della Fortezza, nell’area lungo la diramazione della ex sp 44 che conduce alla Basilica di San Lucchese, nel parcheggio di via San Francesco e nel parcheggio, area camper, di via Fortezza Medicea. La manifestazione vera e propria si svolgerà domenica 15 maggio ma i partecipanti arriveranno dal sabato con la loro attrezzatura e quindi le modifiche alla sosta entreranno in vigore sabato 14 maggio alle 16.

Info: www.vespaclubvaldelsa.it, valdelsa@vespaclubditalia.it, Valter (347 0535290), Gianni (338 7648732), Marino (347 8576220).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTour promozionale delle eccellenze enogastronomiche del Piceno alla Granfondo della Vernaccia
Articolo successivo Siena, medico ”smarritore seriale” di documenti denunciato dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.