• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”MusicaSiena – La Primavera Senese”, il programma della 14ª edizione

3 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I concerti sono quattro tutti di sabato nei mesi di maggio e giugno, e, grazie alla collaborazione con il Fondo Ambientale Italiano, si terranno in sedi molto esclusive e non visitabili altrimenti. I concerti sono solo su invito e solo per 60 persone. Un evento molto esclusivo e non “esclusivamente senese”. Pensato per chi ama la musica e ha voglia di un’esperienza intensa immersi nell’arte.

Il primo concerto si terrà presso il Chiostro del Carmine (via della Diana, 4) sabato 14 maggio. Sarà Edoardo Catemario con la magia della chitarra sola che suonerà un programma raffinatissimo incentrato su musiche di Bach e compositori bachiani dei nostri tempi: Villa Lobos, Satie e Kazuiko Hattori.

Seguirà, sabato 21 maggio, il concerto del Brahms Trio presso la chiesa di San Giacinto (Via dei Pispini 162a). Natalia Rubinstein (pianoforte), Nikolai Sachenko (violino) e Kirill Rodin (violoncello) esponenti della scuola russa più raffinata proporranno il famosissimo trio di Schubert op 100 ed, a seguire, Shostakovich e Beethoven.

Il terzo concerto, sabato 28 maggio, vedrà il duo francese Des Equilibres. Agnes Pyka (violino) e Blandine Leydier (viola). Eseguiranno presso la chiesa della Compagnia di San Sebastiano (via Garibaldi) un programma di eleganza tutta francese che include brani di Graciane Finzi, Mozart, Martinu e Händel.

Il concerto di chiusura, sabato 4 giugno, sarà tenuto da Martin Haselböck all’organo del santuario di Santa Caterina (Via Costa Sant’Antonio, 6) e nella seconda parte insieme ad Edoardo Catemario con i concerti di Antonio Vivaldi trascritti per chitarra e organo. Unica data italiana di uno dei più grandi organisti di tutti i tempi, organista della Cappella Imperiale di Vienna. Concerto davvero inusuale ed entusiasmante che vede in programma oltre a Vivaldi brani di Muffat, Kerll, Soler e Mozart.

I concerti avranno inizio alle ore 19 tranne il concerto di chiusura che inizierà alle 19:15. I concerti sono a numero chiuso fino ad un massimo di 60 posti.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto FAI “Puntiamo i Riflettori” finalizzato alla raccolta fondi necessari al restauro del Cristo deposto di Francesco di Giorgio. Il Chiostro del Carmine ha messo a punto dei pacchetti esclusivi che comprendono l’ingresso ai concerti di MusicaSiena, visita ai musei della città e pernottamento di una notte con aperitivo di benvenuto. È anche possibile partecipare alle cene dopo concerto con gli artisti in un’esperienza enogastronomica creata per l’occasione.

Per maggiori informazioni sui concerti e prenotazioni:

SetteNoteInsieme
Strada Massetana Romana, 54 (Siena)
Tel:+39.393.9988654
Mail: info@musicasiena.it
Website: www.musicasiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBanca Mps, premiati i vincitori del concorso fotografico ”Dna di terracotta”
Articolo successivo ”I giovani e le startup, come si finanziano le idee”, convegno a Siena

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.