• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
  • Siena Osteo-Reuma 2023, focus sulle osteoporosi secondarie
  • Dal Comune di Torrita 30 mila euro agli enti per le attività giovanili
  • Franci On//Folk: a Siena omaggio alla musica popolare
  • Torna ad aprire la Bottega della Salute a Radicondoli e Belforte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Approvato il bilancio unico di esercizio per l’anno 2015 dell’Università di Siena

29 Aprile 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

angeloriccaboni2015_650Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Siena ha approvato oggi, all’unanimità, il bilancio unico di esercizio per l’anno 2015, dopo il parere favorevole unanime del Senato Accademico, e dopo il parere favorevole, per la prima volta, da parte del Consiglio studentesco, espresso nella seduta del 21 aprile.
Il bilancio, per il terzo anno consecutivo, è di segno positivo, con un utile di 5,5 milioni.

“Come avevamo programmato – ha detto il rettore Angelo Riccaboni – siamo riusciti anche nel 2015 a chiudere l’esercizio con un risultato positivo. A conferma dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione amministrativa, va sottolineato che, per la prima volta da molti anni, i revisori contabili hanno fornito parere positivo sul bilancio consuntivo.

La stabilità finanziaria, dopo anni di lavoro intenso e di sacrifici per tutte le componenti dell’Ateneo, è ormai raggiunta, e abbiamo imboccato la strada del rilancio attraverso l’attuazione dei progetti strategici.

Indispensabile allo sviluppo e all’innovazione è l’investimento sul personale, che abbiamo iniziato nel 2015, con l’assunzione di 45 docenti, e che stiamo continuando nel 2016, con assunzioni a tempo indeterminato e a tempo determinato. Per la prima volta dal 2006, nel 2016 il numero dei docenti sarà in aumento, in quanto il numero degli assunti sarà superiore al numero dei pensionamenti. Considero questo un ottimo segnale, che porta al ringiovanimento del corpo docente e all’immissione di nuove energie.

Esprimo la mia piena soddisfazione per il risultato raggiunto in questo conto economico, nonostante abbiamo registrato una ulteriore riduzione di 5 milioni, rispetto al 2014, del Fondo di Finanziamento Ordinario, e la cessazione dei finanziamenti regionali del DIPINT, che ammontavano a quasi 8 milioni.

La gestione della liquidità nell’esercizio 2015, accorta, come al solito, nei tempi e nei modi, ha richiesto il ricorso all’anticipazione bancaria per una somma, poco più di un milione di euro, notevolmente inferiore rispetto alle cifre registrate in passato. Tenendo conto che fra le uscite 2015 vi sono il pagamento di 7,6 milioni di euro di arretrati dovuti al personale, e che nel corso del presente anno diminuirà l’importo della rata dei mutui, mentre sono in fase di riscossione importanti arretrati regionali, anche la dimensione finanziaria presenta un quadro prospettico positivo.”

L’Università di Siena è stata tra le prime in Italia a passare alla contabilità economico patrimoniale. Così è redatto anche il bilancio unico di esercizio per l’anno 2015, in una forma leggibile e trasparente, che permette una migliore valutazione di tutti gli aspetti economici e patrimoniali, a vantaggio della programmazione interna e dell’interlocuzione con i portatori di interessi esterni.

“Scorrendo le poste riportate in bilancio – ha precisato il rettore – si evidenzia che il deficit patrimoniale si sta riducendo progressivamente, arrivando a circa 11 milioni. Questa posta deriva dal passaggio ancora recente alla rappresentazione economico patrimoniale del bilancio, e ad una stima del valore del patrimonio immobiliare molto prudenziale, che è fissata a circa 77 milioni per l’intero patrimonio di immobili dell’Ateneo.

Si è ridotta sensibilmente la quota di indebitamento, portando il totale dei debiti a circa 85 milioni, compresi quelli verso le banche, che ammontano a 62 milioni per mutui. Rispetto al consuntivo 2014 l’indebitamento complessivo cala di 14 milioni di euro. Altro segnale positivo – ha concluso il rettore – è la ripresa del conto terzi dopo alcuni anni di riduzione.

Nuove e più attente procedure amministrative e segnali generali di fiducia hanno portato ad un aumento di circa un milione rispetto al 2014 di questi proventi, che derivano dal lavoro dei docenti e dei ricercatori per enti e aziende esterne”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA San Quirico al via la decima edizione dell’Orcia Rock Festival
Next Article Guggiari (CGIL): ”Le notizie negative per il territorio senese non finiscono”

RACCOMANDATI PER TE

Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, cortile interno
ARTE e CULTURA

La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario

8 Giugno 2023
PALIO

Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano

8 Giugno 2023
La presentazione di PalioAcanestro al Comune di Siena
ALTRE DI SPORT

PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena

8 Giugno 2023
Grigliata alla Festa del Galletto di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.