• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Cantiere nella ex biblioteca di Poggibonsi che diventerà sede di imprese innovative

18 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’intervento, inserito nel Piano delle opere 2015, conta anche sui finanziamenti regionali del bando “Start up house” a cui il Comune di Poggibonsi aveva partecipato e su cui si era aggiudicato 26mila euro (quarto in graduatoria).

Il progetto della Regione Toscana si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo di nuova imprenditorialità attraverso la messa a disposizione di spazi ed immobili pubblici adeguatamente attrezzati, cofinanziando lavori di adeguamento di spazi inutilizzati del patrimonio immobiliare pubblico.

“Uno strumento – dice il sindaco David Bussagli – per sostenere l’attività delle giovani imprese, un obiettivo che perseguiamo con ferma convinzione”. “Fra l’altro – prosegue Bussagli – ad aprirsi a questo nuovo utilizzo è l’immobile che per anni ha ospitato la biblioteca comunale e questo un aspetto altrettanto importante. Valorizziamo un bene comune e creiamo opportunità per imprese innovative. Opportunità che sta già suscitando interesse”.

La ex biblioteca Casa di Chesino aprirà dunque all’imprenditorialità giovanile al termine dell’intervento di riconversione dell’immobile che è iniziato in questi giorni. Il progetto di manutenzione prevede l’utilizzo di parte del piano terreno e del primo piano dove saranno ricavati sei moduli per ufficio, una sala riunioni, spazi in comune, servizi igienici. Tutti spazi variabili dai 23 ai 29 metri quadri, autonomi negli ingressi e nelle uscite. Saranno necessari lavori di sistemazione (imbiancatura, rifacimento del pavimento….) e di adeguamento. Sarà sistemato il percorso esterno in chiave di abbattimento delle barriere architettoniche, ci saranno da fare nuove tubazioni e altro.  Il progetto prevede che per il momento alcuni spazi restino a disposizione dell’Amministrazione per altri utilizzi.

I lavori di sistemazione e di adeguamento sono iniziati. Complessivamente il costo dell’intervento è di 45mila euro. E’  affidato alla ditta Masini Strade per la durata prevista di 90 giorni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Articolo successivo La banda di Sarteano andrà in Germania, a Gundelsheim

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.