• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

La banda di Sarteano andrà in Germania, a Gundelsheim

18 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

banda2015_650La banda di Sarteano torna in Baviera dal 21 al 25 aprile, per la precisione nella cittadina gemellata di Gundelsheim. Si conferma così un legame profondo e proficuo, unito dall’amore per la musica e da una reciproca amicizia, creata nel tempo. L’iniziativa si è resa possibile grazie ad una filarmonica rinata, dopo qualche difficoltà, grazie anche all’intervento del Comune di Sarteano.

In ogni caso si tratta di un viaggio simbolico: la prima volta che la Filarmonica di Sarteano uscì dai confini nazionali è stata esattamente trent’anni fa, nel 1986, per partecipare a un concorso internazionale ad Hammelburg, in Germania. In quella competizione musicale la banda fu prima nella sua categoria: un successo conquistato nuovamente nel 1992 e poi nel 2002 a Bamberg, sempre in Germania, confrontandosi con quasi 200 bande provenienti da tutta Europa. In tali occasioni la banda sarteanese fu “affidata” a un’analoga associazione, la Musikverein Gundelsheim, con la quale si sono stretti legami sempre più stretti di amicizia, nella condivisione della stessa grande passione per la musica. Nel 2010 tra le due cittadine, Sarteano e Gundelsheim, fu stretto un Patto di gemellaggio, nell’ambito del quale si sono moltiplicati scambi di vario genere: gli ultimi sono stati la partecipazione di una band tedesca nel festival Sarteano Jazz & Blues e la presenza di uno stand con una delle loro famose birre artigianali al mercatino sarteanese Il Tempo dell’olio.

Negli ultimi anni per la banda non era stato possibile accogliere l’invito, più volte rinnovato, di recarsi a Gundelsheim. Finalmente, dopo una riorganizzazione complessiva, si sono create le condizioni per concretizzare questa desiderata trasferta. La delegazione sarà guidata dal maestro Filippo Zambelli, dal sindaco Francesco Landi e dal presidente dell’associazione Sergio Bologni. L’iniziativa è a coronamento di un periodo di grande vivacità della Filarmonica sarteanese: nel 2015 la banda ha fatto ben undici uscite, tre concerti e ha partecipato a due raduni, a Montepulciano e a Città del Vaticano. La scuola di musica conta ventisei allievi, seguiti da tre insegnanti. La banda ha inoltre avviato il recupero dei vecchi strumenti ottocenteschi, custoditi nella storica sede di piazza Santa Chiara, un patrimonio del quale solo recentemente si comincia ad apprezzare il valore.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCantiere nella ex biblioteca di Poggibonsi che diventerà sede di imprese innovative
Articolo successivo Al Politeama in concerto l’Ort diretta da Gaetano d’Espinosa

RACCOMANDATI PER TE

SARTEANO

Sarteano, riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità in centro storico e nelle aree limitrofe

30 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

1 Aprile 2023
POLITICA

Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.