• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Al Teatro dei Rozzi ”Festa di mille primavere”

6 Aprile 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festamilleprimavere2016_650“Festa di mille primavere”. La Consulta anziani dà appuntamento alla città al Teatro dei Rozzi il prossimo sabato 9 aprile alle ore 16. Ingresso gratuito su prenotazione.

L’iniziativa, presentata questa mattina durante la conferenza stampa vuole – come ha evidenziato l’assessore al sociale Anna Ferretti – “rappresentare una sintesi di quel prezioso lavoro svolto quotidianamente dai cinque Centri socio culturali attivi nella nostra città, insieme alle altre realtà sindacali e di volontariato. Luoghi di incontro e socializzazione, in grado di seguire, con tutta una serie di attività autonomamente finanziate, oltre 1500 persone solo nei nostri Centri”.

Dal ballo alla musica, dai corsi di computer alla ginnastica. Ma anche gite e momenti ricreativi che, come ha illustrato Andrea Franci, delegato dalla Consulta per organizzare e coordinare il pomeriggio teatrale “sono un valido antidoto alla solitudine e alle tante patologie che da questa condizione possono innescarsi. La “Festa di mille primavere” sarà l’occasione per far conoscere le tante opportunità offerte dai vari centri”. Sul palcoscenico dei Rozzi si alterneranno momenti di prosa, ballo, poesia e canti. Presenti anche 24 bambini della scuola elementare Pascoli per dar vita allo spettacolo che prende origine proprio dallo spirito con il quale è stato allestito il Museo “Vecchi amici di famiglia”, ospitato all’interno del Centro La lunga Gioventù (via dei Pispini, 162). Antichi oggetti di uso quotidiano in passato, ma sconosciuti alle nuove generazioni, daranno, infatti, origine ad una serie di racconti dove la memoria farà da fil rouge per unire giovani e anziani in una condivisione di saperi che rappresentano un valore culturale da non perdere.

“Una serata di festa – ha proseguito l’assessore – dove ogni realtà, attraverso le proprie iniziative, sarà protagonista, così come lo è nella vita della nostra città, perché gli over 65, al 1° gennaio 2016 erano 15.171 su 53.903 abitanti, e dove solo 6292 sono i bambini e ragazzi nella fascia di età 0-14 . Un quarto della popolazione. Un dato estremamente importante non solo numericamente ma, soprattutto, per il contributo dato alla collettività perché gli anziani sono una risorsa per il presente e per il futuro. Dai dati forniti dalla Regione risulta che il 69,8% dei bambini toscani viene accudito dai nonni mentre i genitori sono al lavoro (a livello italiano la percentuale scende al 66,4%)”.

Numeri che testimoniano, anche la buona qualità della vita e della salute della popolazione anziana. Ne sono una testimonianza le 1739 persone che hanno tra 85 e 89 anni, le 1147 tra i 90 e il secolo di vita, e ben 62 la cui età oscilla da 100 a 106. La provincia senese registra anche la percentuale più alta, 18%, degli over 85. Oltre 3mila di loro vivono nel Comune di Siena e in buona parte da soli, indice, questo, di buona salute e autosufficienza. Gli stessi volontari, over 64, a livello toscano toccano il 7,4% rispetto al dato nazionale che si attesta al 5,6%.

Dinamismo e buona qualità della vita in una città dove la popolazione invecchia bene e con tante opportunità di svago e intrattenimento.

Per info e prenotazioni: 0577 292293 segreteria assessorato, 0577 43134 Centro sociale La lunga gioventù mail: llg.siena@gmail.com







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSabato gli Appaloosa sul palco della Corte dei Miracoli
Next Article Doppia iniziativa su malattia psichiatrica e arteterapia a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Il prefetto Matilde Pirrera in visita al Comando provinciale dei Carabinieri di Siena
SIENA

Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

30 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.