Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Diritti delle donne, un gioco per conoscerli e renderli reali

8 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolamedia-marmocchi-roma650Far conoscere i diritti delle donne attraverso un gioco. Una scelta che è stata vincente da meritare il primo premio ad un concorso nazionale tra le scuole di tutta Italia. E oggi gli studenti della classe 3 B della scuola media “F.C. Marmocchi” dell’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dal ministro dell’Istruzione Stefania Giannini per la premiazione del Concorso “1946-2016: Verso la piena cittadinanza attiva. 70 anni dal voto alle donne”. In rappresentanza della classe erano presenti Grazia Colone che ha esposto il gioco didattico al Presidente Mattarella, Martina Machetti e Celeste Lapucci. Per Silvia Cortigiano, una delle insegnanti che ha seguito l’iniziativa insieme alla collega Marina Cesani, “importante è stato il divertimento dei ragazzi che hanno costituito un gioco su un aspetto imprescindibile della nostra vita e della nostra società, quello dei diritti e in particolare di quelli delle donne. La classe, tra l’altro, aveva lavorato sul tema delicato della violenza domestica, problema nascosto ma ben presente”. Anche Marina Cesani sottolinea come “ancora oggi c’è bisogno di parlare di diritti delle donne; le ragazze e i ragazzi devono sapere che ci sono diritti acquisti. È stato un bel lavoro di gruppo, dalla ricerca, alla scritture delle domande, all’esecuzione. C’è stata la testa di tutti”.

La cerimonia è avvenuta in occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna e dei suoi diritti. Un festeggiamento che ha riempito di orgoglio la dirigente del Comprensivo 1, Manuela Becattelli. “Sono emozionata perché la nostra è una scuola della provincia italiana ed essere premiati dal Presidente della Repubblica è veramente un onore. Vuol dire che facciamo bene il nostro lavoro”. Poi, a proposito della giornata, la dirigente aggiunge che «i diritti delle donne sono stati acquisiti con anni di lotta e di sofferenza, ora è importante che le donne stesse siano consapevoli che è un loro diritto/dovere esercitarli».

Il gioco. La 3B ha vinto il primo premio con una sorta di gioco dell’Oca con dadi e carte delle domande a cui bisogna rispondere, su sue temi culturali e di diritti. Come nel gioco dell’Oca con i punti del dado si avanza di tante caselle lungo il percorso, si risponde alle domande, si trovano caselle speciali che fanno andare avanti ma anche indietreggiare. Chi arriva primo al traguardo del percorso dove si trovano Rita Levi Montalcini, eventi storici legati al femminismo, comportamenti scorretti, vince l’attestato di eccellenza nei diritti delle donne.

Lo scopo. A spiegare l’obiettivo della scelta del gioco è l’insegnante Silvia Cortigiano. “Il gioco – commenta – vuol spingere alla riflessione sul contributo che le donne hanno dato allo sviluppo democratico e civile della Repubblica italiana”. Ma, continua Cortigiano “nello stesso tempo il percorso ludico propone motivi ed elementi di conoscenza sulle carenze e difficoltà relative a diritti acquisiti o da consolidare delle donne. Siamo consapevoli che una presa di coscienza da parte delle giovani generazioni possa portare alla piena cittadinanza attiva di ogni italiano”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEccezionale catena di trapianti d’organo a Siena, ben cinque in una notte
Next Article CiocoSì: a Siena tutti pazzi per il cioccolato artigianale






RACCOMANDATI PER TE

Gratta e vinci
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena

28 Novembre 2023
Donatella Stasio
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena “Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società”

26 Novembre 2023
Siena contro la violenza, flash mob in Piazza del Campo
SIENA

“Siena contro la violenza”, proseguono gli appuntamenti per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2023
Mercatino di Natale, famiglia e bancarella
POGGIBONSI

Gioco e magia, Poggibonsi diventa città dei mercati di Natale

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.