Si è discusso su le due nuove IGP riservate ai dolci senesi e contestualmente è stata l’occasione per una generale riflessione sulla situazione delle DOP e IGP toscane.
Corsino Corsini, presidente di CoRiPanf, il comitato di tutela costituito dalle aziende La Fabbrica del Panforte, Fiore, Corsini, Marabissi, Masoni, Sclavi, nel ringraziare tutte le istituzioni presenti, che hanno risposto all’appello di fare squadra affinché i dolci senesi IGP divengano un volano per la crescita del territorio, ha ribadito: “Occorre capitalizzare lo sforzo che il territorio ha fatto negli ultimi 15 anni per ottenere le due IGP, assicurando continuità per il futuro.Tutte le imprese dolciarie della provincia sono chiamate a fare la loro parte, iniziando a produrre IGP. CoRiPanf si attende diverse domande di associazione nel prossimo futuro e si prepara quindi a trasformarsi in consorzio di tutela per agire ancora più efficacemente a fianco delle imprese”.