• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Festa della donna 2016, ”L’impegno, la partecipazione, la passione. 70 anni dal voto alle donne”

7 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Di questo parla il cartellone degli appuntamenti della Provincia di Siena per la Festa delle donne 2016, presentando convegni, dibattiti, libri, spettacoli teatrali, che raccontano le donne, e tramite loro questo Paese, ancora in bilico tra stereotipi, pregiudizi, vecchie e nuove forme di violenza, ma anche possibilità, desiderio, partecipazione.

“Quest’anno – sottolinea il Presidente Fabrizio Nepi – ricorre il settantesimo anniversario del diritto di voto alle donne, per questo è particolarmente significativo l’impegno della Provincia di Siena nella valorizzazione delle numerose iniziative promosse su tutto il territorio provinciale da istituzioni, associazioni e Centri pari opportunità in occasione della Giornata internazionale della Donna. Anche quest’anno il calendario è ricco di appuntamenti culturali e politici che vogliono tenere alta l’attenzione sul tema delle politiche di genere, ed in particolare sulla violenza contro le donne e sulle varie forme di discriminazioni che ancora limitano le donne e gli uomini nella possibilità di vivere liberamente e con felicità le proprie identità.”

Tanti gli appuntamenti per martedì 8 marzo. Si inizia la mattina alle 10,00 all’ospedale Le Scotte con un concerto d’arpa. Alle 15,00 alla biblioteca comunale di Piancastagnaio, avrà luogo un laboratorio per gli alunni della scuola primaria incentrato sulla valorizzazione della figura femminile: “Figure femminili del mito: Semi-ramide, Cassandra, Didone, Saffo, Lucrezia e molte altre”. Alle 16,30 a Siena, nell’aula magna storica del Ret-torato si parlerà del voto alle donne con l’iniziativa “1946-2016. 70 anni di voto alle donne”. La serata continua a Chiusi, dove alle 17,30 presso la sala conferenze San Francesco ci sarà l’iniziativa pubblica “Donne in carcere: risvolti personali, familiari e sociali”, e si chiude a Poggibonsi dove alle 20,30 al Teatro Politeama si parlerà di violenza di genere con l’iniziativa “Il grido negato. Insieme contro la violenza sulle donne”.

Altri appuntamenti sono previsti per mercoledì 9 marzo a Monteroni d’Arbia, dove nella Sala della Macine, alle 17,00, si terrà lo spettacolo teatrale “Didone, per esempio” e per il giorno successivo 10 marzo con due iniziative. L’Università per Stranieri di Siena, alle ore 9,00 presso la propria sede, propone una riflessione su “La scrittura delle donne nel Novecento italiano: riflessioni per una revisione del canone. Il ‘caso’ Alba de Céspedes; il ‘caso’ Elena Ferrante”; mentre alle 17,30 a Siena, alle Stanze della Memoria, sarà presentato il libro di Annalisa Marinelli “La città della cura. Ovvero, perché una madre ne sa più dell’urbanista”, che affronta uno dei temi centrali della condizione femminile, appunto quello della cura.

Il 12 marzo alle 16,00 all’ospedale di Campostaggia sarà replicato il concerto d’arpa, mentre il 15 marzo a Siena, in Palazzo Pubblico nella Sala delle Lupe viene presentata l’App “S:H:A:W:”(Soroptimist Help Application Women)”, che rende immediatamente visibile una lista dei principali centri antiviolenza presenti sul territorio al fine di garantire la sicurezza delle donne.

La sala di Palazzo Patrizi a Siena, ospiterà alle ore 17.00 di venerdì 18 marzo il seminario di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne “D’amore si può morire”. Il 19 marzo ad Abbadia San Salvatore si parla ancora di violenza con il seminario “La guerra Invisibile”, alle 16,30 presso la Videoteca Comunale. Il 21 marzo verrà presentato il libro “Compagni” di Elvira Pajetta.

Chiudono la serie di appuntamenti lo spettacolo teatrale “Finchè non capita a te” al Teatro dei Concordi di Acquaviva – Montepulciano, il 2 aprile alle 21,15, e l’iniziativa organizzata a Siena presso la Casa di Riposo “Il Campansi” sulla medicina di genere l’11 aprile alle 15,00.

Molti altri appuntamenti sono presenti nei cartelloni locali consultabili su www.unionecomuni.valdichiana.si.it; www.uc-amiatavaldorcia.gov.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoRiPanf: istituzioni e territorio per la crescita dei dolci senesi IGP
Next Article Lisa Angiolini ed Elisa Taccioli trionfano ai campionati regionali di nuoto

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Presentazione Masterplan Aou Senese, pubblico
SALUTE e BENESSERE

Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese

30 Settembre 2023
Cisl Siena, presentazione open day su partecipazione al lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro

28 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.