• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Strade Bianche, modifiche alla viabilità a Siena fino al 6 marzo

3 Marzo 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stradebianche650_2Per le gare ciclistiche Strade Bianche, Elite Women e Gran Fondo Strade Bianche, in programma sabato 5 e domenica 6 marzo, potranno registrarsi disagi nella circolazione stradale, per le partenze e, soprattutto, per gli arrivi, degli atleti.

Per raggiungere la stazione e l’ospedale occorre transitare, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6, da viale Toselli, viale Sardegna, viale Bracci, che rimarranno libere da chiusure del traffico per tutta la giornata. Gli orari da “bollino nero”, che potrebbero causare disagi alla circolazione di autobus e mezzi privati, sono dalle 12 alle 16 di sabato e dalle 10 alle 13.30 di domenica.

Di seguito l’indicazione delle specifiche modifiche secondo l’ordinanza emessa dal Comando di Polizia Municipale.

Già in atto e fino alle ore 18 di domenica 6 il divieto di sosta permanente con rimozione forzata in Piazza del Mercato, nell’area compresa tra il retro di Palazzo Pubblico e il civico n. 31, così come in via del Mercato, sui lati della carreggiata nel tratto compreso tra via Duprè e piazza del Mercato. Dalle 7 alle 24 di sabato 5 marzo in tutta l’area residua a eccezione dei tratti a quota inferiore davanti ai civici da 35 a 52 e della terrazza su via di Porta Giustizia il divieto di sosta permanente con rimozione forzata non interesserà i veicoli autorizzati dell’organizzazione e per le riprese televisive.

Dalle 6 di sabato 5 marzo fino alle 18 di domenica 6 il divieto di sosta con rimozione interesserà: via esterna Fontebranda, Fontebranda, nel tratto compreso tra esterna Fontebranda e S. Caterina, S. Caterina, Terme, Banchi di sotto, Rinaldini.

Nella stessa giornata di sabato, dalle ore 6 fino alle 20 di domenica 6, divieto di transito e sosta con rimozione coatta in tutta piazza del Campo (interessata, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Duprè e Salicotto, anche da un divieto di transito dalle 14 di venerdì 4 alle 6 di sabato 5), e in Casato di sotto dalle ore 10 di sabato fino al termine dell’iniziativa. Divieto di transito in Esterna Fontebranda, Fontebranda, nel tratto compreso tra le intersezioni con esterna Fontebranda e S. Caterina, S. Caterina, Terme, Banchi di sotto, Rinaldini; divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 t. nel Casato di sopra e divieto di sosta con rimozione forzata in via della Fonte.

Sabato 5 e domenica 6 dalle ore 11 alle 17, istituito un divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi quelli al seguito della corsa autorizzati al transito da via della Fonte a via del Mercato e dalle ore 8  divieto di sosta con rimozione in via G. Duprè; divieto di transito agli autocarri di massa superiore a 22 quintali in via della Sapienza e senso unico di marcia verso via dei Termini in via del Cavalletto.

In viale XXV aprile, in tutta l’area adibita a parcheggio a pagamento, divieto di transito e divieto di sosta con rimozione dalle ore 8 di venerdì 4 alle 20 di sabato 5 così come in viale Maccari nel tratto compreso tra le intersezioni con viale XXV aprile e viale Franci; lo stesso divieto sarà istituito in viale della Vecchia, mentre in viale Cadorna divieto di sosta con rimozione coatta che scatterà dalle 8 del 4 fino alle 14 di domenica.

Sempre sabato dalle ore 20 fino alle 14 di domenica divieto di transito e sosta con rimozione in viale Maccari (tra le intersezioni con viale XXV aprile e viale Franci) e tutta l’area interna alla Fortezza.

Sabato e domenica dalle ore 10 fino al termine delle manifestazioni è sospeso il parcheggio taxi in piazza Indipendenza e la linea di autobus che transita in via Esterna Fontebranda.

I residenti della zona di via S. Caterina e Fontebranda, in regola con il pagamento dei bollini, potranno parcheggiare gratuitamente dalle 20 di venerdì 4 alle 20 di domenica 6 nel parcheggio S. Caterina; mentre quelli della zona di piazza del Mercato  e via Duprè potranno già sostare e fino alle 20 di domenica 6, sempre gratuitamente e in regola con i pagamenti mensili, nella struttura “Il Campo”, oppure in via Roma (nel parcheggio a raso),  esponendo, in quest’ultimo caso, il permesso Ztl valido.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBanca Valdichiana ha aderito all’accordo tra le BCC delle province di Siena, Arezzo e Grosseto, Confindustria Toscana Sud e Iccrea BancaImpresa
Articolo successivo Comune di Chianciano Terme, progetto ‘spesa sospesa’ per le persone in difficoltà economica

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.