• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme, progetto ‘spesa sospesa’ per le persone in difficoltà economica

3 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

laspesasospesa650L’Amministrazione comunale di Chianciano Terme sta cercando di mettere a punto un progetto per le persone in difficoltà economica e già ha preso contatti con aziende private che operano nel settore del commercio e della grande distribuzione e le associazioni di volontariato che opera nel territorio per attivare il progetto denominato “La spesa sospesa”.

“L’idea è quella di unire le forze tra pubblico, privato e istituzioni del mondo del volontariato – afferma l’assessore alle politiche e servizi sociali Danila Piccinelli – per creare condizioni più favorevoli e sostenere chi si trova in gravi condizioni di disagio economico». Il progetto “La spesa sospesa” sarà presentato a fine marzo e durerà fino al termine del 2016. Intanto, per iniziare la campagna di sensibilizzazione, venerdì 4 marzo, tutti coloro che mangeranno un gelato alla gelataria “Il Fiordilatte” di Chianciano Terme contribuiranno, indirettamente, ad attivare il progetto. Infatti, il titolare della gelateria è uno dei commercianti che hanno già aderito all’iniziativa del Comune di Chianciano Terme e l’intero incasso della giornata sarà devoluto a “La spesa sospesa”.”

Con la crisi dopo il ‘caffè sospeso’ ecco la ‘spesa sospesa’, già attivo in diverse città italiane. L’idea, ideata dalla Coldiretti e Banco Alimentare di Milano, quando hanno pensato nel 2013, in occasione del giorno di Santa Lucia (13 dicembre) di chiedere ai milanesi di pagare tre euro in più rispetto ai propri acquisti da destinarli a chi non poteva permettersi di pagare per i generi alimentari, si è ispirata all’antica tradizione del ‘caffè sospeso’, in uso sin dall’Ottocento a Napoli e nelle zone dell’antico Regno delle Due Sicilie, quando al bar al posto di pagare solo un caffè se ne pagano due e il secondo veniva ‘offerto’ a chi non poteva permetterselo. Con il progetto la ‘spesa sospesa’ si potranno lasciare, quando si va a fare la spesa, prodotti di prima necessità da destinarsi a chi si trova in difficoltà.

“Oltre alla gelateria “Il Fiordilatte” – continua Piccinelli – dopo una serie di incontri con la piccola e grande distribuzione di generi alimentari e con soggetti che operano in ambito sanitario e del volontariato, abbiamo già diverse adesioni come la Coop Centro Italia, Hurrà Discount, Acqua & Sapone, le farmacie, le cartolerie e le associazioni di volontariato operanti nel territorio. Al momento stiamo stipulando formali accordi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStrade Bianche, modifiche alla viabilità a Siena fino al 6 marzo
Articolo successivo Gara Tpl, Consorzio MOBIT: ”Nostra l’unica offerta valida”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentessa siriana arrivata a Siena grazie al progetto Unicore per rifugiati

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.