• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

SOS SORDI, presentato a Siena il nuovo servizio di emergenza della Polizia di Stato

3 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il progetto, avviato in Toscana con la sottoscrizione di uno specifico protocollo, avvenuta circa due anni fa tra i rappresentanti dell’Ente Nazionale Sordi-ENS, la Prefettura del capoluogo e i Questori delle province della nostra Regione, è stato presentato ieri alla sede dell’Ens di Siena dal dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, vice questore Aggiunto Alessia Baiocchi, insieme al referente tecnico della sala operativa di via del Castoro. Presenti all’incontro, oltre al commissario dell’Ente per Siena e referente regionale Giovanni Tafi, il vce presidente senese Paolo Convito e l’interprete LIS Frida Monnanni.

Circa cinquanta iscritti, provenienti da tutta la provincia, hanno ascoltato con molto interesse le potenzialità del nuovo servizio, reso dalla Polizia di Stato, attivabile disponendo semplicemente di un telefono cellulare di ultima generazione, oggi reperibili anche a buon prezzo, con il quale si possa scaricare l’apposita app.

sossordi650vL’applicazione SOS SORDI è collegata alla sala operativa della Questura tramite uno specifico indirizzo email, attivo 24 ore su 24, e un telefono cellulare al quale risponde l’operatore del 113, al cui numero è possibile inviare un sms, anche nel caso in cui non si abbia un cellulare abilitato al traffico dati internet. Le richieste di aiuto che l’utente può far pervenire alla Polizia di Stato possono essere di vario tipo: dalla segnalazione di soccorso sanitario, come ad esempio “frattura” o “ustione” a quella di pronto intervento, come nel caso d’”incendio” o “allagamento”, per arrivare alle ipotesi possibili di reato, di cui si è stati vittima o testimoni, come “furto in abitazione” o un’”aggressione”. In ogni caso basterà alla persona sorda cliccare sulla relativa icona presente sulla app per far giungere la richiesta alla centrale della Questura.

In tutte le ipotesi indicate sarà sempre la Polizia di Stato a gestire l’intervento, inviando una volante sul posto o richiedendo l’intervento degli Enti competenti, come i sanitari del 118 o i Vigili del Fuoco. L’applicazione, una volta che l’utente avrà impostato i propri dati anagrafici e il suo indirizzo email, consente anche la localizzazione del richiedente, le cui coordinate satellitari giungono sempre all’indirizzo email dedicato al servizio. Il poliziotto che riceve la segnalazione, dispone quindi l’intervento sul luogo evidenziato tramite triangolazione delle celle dei ripetitori telefonici, o segnalato dall’utente stesso nel caso in cui la richiesta giunga con un sms semplice, dando immediata conferma della ricezione della segnalazione, sempre via email e con messaggio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, aggiornamento situazione strade: iniziate le prime indagini geofisiche in via B. Peruzzi
Articolo successivo ChiantiBanca Siena Baseball, domenica bianconeri all’esordio stagionale a Firenze

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
SIENA

Marco Sartini nuovo presidente di GeneSi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.