Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
  • Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità
  • Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni
  • Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino
  • Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore
  • Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese
  • Ocular Oncology Day: specialisti oftalmologi da tutto il mondo si confrontano a Siena
  • Amministrazione digitale, Comune di Siena secondo in Italia
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, aggiornamento situazione strade: iniziate le prime indagini geofisiche in via B. Peruzzi

3 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Indagini accurate – spiega il Comune di Siena – sono necessarie per comprendere la situazione in cui versa il terrapieno su cui poggia il manto stradale e le caratteristiche del terreno coinvolto dalla frana. Alcuni risultati sono stati immediatamente leggibili, altri, invece, hanno bisogno di un ulteriore approfondimento che sarà effettuato non oltre sabato. Le prime valutazioni del rilevato stradale non hanno evidenziato situazioni di forte dilavamento ed erosione.

Nella giornata di oggi è stata, inoltre, effettuata una pulizia straordinaria dell’area ed è stata coperta la sezione del terrapieno franato, per evitare ulteriori infiltrazioni di acqua in caso di pioggia. I tecnici comunali hanno effettuato anche un controllo straordinario della condotta fognaria che risulta intatta e ben funzionante. Sono stati già presi contatti con il Genio Civile e la Sovrintendenza per concordare fin da subito le modalità di intervento più celeri possibile.

La situazione del traffico sta gradualmente migliorando – spiega il Comune –, soprattutto rispetto agli ingorghi di lunedì mattina. Si evidenziano ancora rallentamenti nel tratto Due Ponti/ Viale Toselli, pertanto per coloro che raggiungono la città dalla Siena-Bettolle, si consiglia di uscire a Siena Est sempre per immettersi nella tangenziale. Per raggiungere l’area stazione/ospedale, si consiglia di utilizzare la tangenziale (Siena Sud, Siena Ovest, Siena Acquacalda o Siena Nord).

Il miglioramento della situazione ha indotto per adesso l’Amministrazione a rinviare provvedimenti straordinari di modifica della circolazione veicolare, che comunque avrebbero comportato l’aggravamento del traffico in ulteriori zone, come nel caso dell’allargamento dell’area di libera circolazione all’interno del centro storico. Comunque si stanno valutando itinerari alternativi come l’inversione del senso di marcia in via Simone Martini, da martedì 8 marzo, nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Sardegna e l’accesso ai nn. cc. 93/A – 127 (complesso residenziale ex distilleria Socini), in modo che risulti possibile per i veicoli in transito in viale Toselli con direzione Stazione F. S. dirigersi verso porta Ovile evitando di percorrere il tratto di viale Toselli tra la rotatoria d’intersezione con la strada di accesso ai mercati generali area ex macelli e la rotatoria di intersezione con viale Sardegna.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiornata Mondiale del Rene, visite e consulenze gratuite al policlinico di Siena
Next Article SOS SORDI, presentato a Siena il nuovo servizio di emergenza della Polizia di Stato






RACCOMANDATI PER TE

Appartamento affitto chiavi
SIENA

Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie

4 Dicembre 2023
Cani che giocano
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi

1 Dicembre 2023
L'assessore Michele Capitani
SIENA

Piano strutturale Comune di Siena, via alla fase dei contributi

15 Novembre 2023
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Masi (PD): “Comune di Siena, si assottiglia l’avanzo libero per i prossimi bilanci”

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Università di Siena, vista dall'alto
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena

5 Dicembre 2023
Ospedale di Nottola a Montepulciano
LAVORO e FORMAZIONE

Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”

5 Dicembre 2023
Lorenzo Lorè
CALCIO

Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità

5 Dicembre 2023
Intesa per l'efficienza energetica: Cristiano Iacopozzi, Massimo Terrosi, Andrea Rossi
AMBIENTE ed ENERGIA

Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni

5 Dicembre 2023
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino

5 Dicembre 2023
Luigi Sardone, presidente di Coldiretti Siena
SIENA

Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.