• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Lancia moneta contro pullman del Siena e fa resistenza ai poliziotti: denunciato tifoso

2 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per questo un uomo di 42 anni, di origini liguri ma residente nella nostra città è stato denunciato dalla Polizia di Stato.

I fatti accertati dagli agenti della Digos della Questura di Siena, risalgono allo scorso 21 febbraio, quando al termine della partita di Lega Pro Robur Siena-Santarcangelo, disputatasi allo stadio “Artemio Franchi” – spiega la Polizia di Stato di Siena – alcuni tifosi della squadra locale si sono radunati all’esterno dell’impianto sportivo, in prossimità della statua di Santa Caterina, per protestare per il risultato negativo della gara, imputabile secondo loro ai giocatori, i cui pullman escono proprio dal passo carrabile lì vicino. I sostenitori della Robur hanno tenuto per tutto il tempo un comportamento che non ha creato turbative, contenuto anche dalle forze dell’ordine in servizio di ordine pubblico, cercando ed ottenendo anche il dialogo con alcuni giocatori.

Al momento dell’uscita del pullman della squadra senese, però, uno di loro ha lanciato un oggetto metallico, poi rivelatosi una moneta, contro il mezzo, fatto che non è sfuggito ad alcuni poliziotti che si trovavano lì accanto. Immediatamente gli agenti sono intervenuti per allontanarlo ed identificarlo, ma l’uomo ha fortemente cercato di resistere, tanto che uno dei due poliziotti è rimasto lievemente contuso, riportando un trauma distorsivo alla mano.

Soltanto dopo alcuni minuti, anche grazie all’intervento del funzionario della Questura responsabile del servizio, il tifoso ha dichiarato le proprie generalità, fornendo un documento d’identità.
Dai successivi accertamenti è poi emerso che l’oggetto metallico lanciato contro il pullman, che non ha riportato danni, era una moneta, peraltro recuperata da un addetto della stessa società.
A seguito dei riscontri effettuati dagli uomini della squadra tifoserie della Digos, anche attraverso le immagini documentate dagli specialisti della polizia scientifica, l’uomo è stato denunciato.

Nei suoi confronti il questore di Siena Maurizio Piccolotti ha, inoltre, avviato, tramite la polizia anticrimine, le procedure per l’eventuale emissione del Daspo, di cui peraltro l’uomo è già stato destinatario in passato per due volte.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Parcheggi: un corretto utilizzo evita il blocco delle scale mobili
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga: sabato 5 marzo appuntamento al Teatro Alfieri con Hopera

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.