(e reperibile a questo link http://www.sienafree.it/toscana/82-toscana/78905-allerta-meteo-codice-arancione-per-piogge-intense-sulla-toscana-occidentale-dalle-20-di-sabato) per piogge intense e rischio idraulico e idrogeologico valido dalle 20 di sabato 27 febbraio alla mezzanotte di martedì 1 marzo oggi è stata dallo stesso estesa anche alle zone meridionali dei bacini del Fiora, dell’Albegna e dell’Ombrone Grossetano e quelle costiere e interne della Val di Cornia.
Di fatto l’allerta arancione si estenderà progressivamente a partire dalla giornata di oggi dalla fascia costiera verso l’entroterra toscano fino ad interessare, nella giornata di domani domenica, tutto il territorio regionale.
La Protezione Civile ricorda la necessità di mantenersi informati durante tutto il periodo di allerta, prestando attenzione a quanto comunicato, in particolare dalle amministrazioni comunali anche tramite gli organi di stampa e comunicazione. Fermo restando le indicazioni delle amministrazioni comunali si ricorda, in via generale, la necessità di evitare durante l’allerta ambienti all’aperto o zone esposte al rischio quali corsi d’acqua, creste di monte, rive del mare e di laghi, zone depresse nonché, in caso di evento, la necessità di cercare riparo in luoghi chiusi evitando comunque scantinati e locali al di sotto del piano di campagna, mantenersi a distanza quanto più possibile da pali, alberi e tralicci con tensione, evitare di attraversare ponti che sono interessati da una piena del corso d’acqua, e spostarsi in auto solo per quanto strettamente necessario, non utilizzando sottopassaggi.
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione in atto far riferimento alla Protezione Civile del proprio Comune e sul sito regionale www.regione.toscana.it/allertameteo.
ULTIME NOTIZIE
- Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
- Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
- Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
- Siena, Ernesto Campanini incontra la città
- Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
- “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
- Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
- E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
- Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
- Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
martedì, 31 Gennaio 2023