• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Allerta meteo, ”codice arancione” per piogge intense sulla Toscana occidentale dalle 20 di sabato

26 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

maltempo-pioggia-ALE1_650Il Centro funzionale regionale ha emesso un codice arancione per piogge intense e rischio idraulico sul reticolo minore valido dalle 20 di sabato 27 febbraio alla mezzanotte di martedì 1 marzo. Le zone interessate sono tutte quelle nella parte settentrionale e occidentale della Toscana, comprese le isole.

Sabato un intenso flusso di correnti meridionali, derivanti dalla perturbazione atlantica in transito, porterà precipitazioni diffuse, più intense e persistenti nella seconda parte della giornata. Tra il tardo pomeriggio e la sera di domani, sabato, possibili temporali sul grossetano e l’Arcipelago localmente anche di notevole intensità. Pioggia con cumulati medi significativi anche su Lunigiana, Garfagnana, pistoiese, pisano, livornese e grossetano con massimi elevati. Venti forti di scirocco dal pomeriggio su coste e arcipelago. Mare agitato al largo e a sud dell’Elba.

L’allerta codice arancio è preceduta da codice giallo su tutta la Toscana a partire dalla mattinata di, sabato 27. Si segnala inoltre che è atteso un ulteriore marcato peggioramento nel corso della giornata di domenica, in particolare nella toscana meridionale, a causa del quale potranno verificarsi criticità anche di tipo idraulico sul reticolo principale. La caratterizzazione di questo ulteriore peggioramento meteo sarà valutata nella giornata di sabato.

La Protezione civile regionale raccomanda di fare la massima attenzione alla guida, in particolare presso gli attraversamenti dei corsi da’acqua, nei sottopassi, e nei tratti esposti a frane e caduta massi. Non sostare in prossimità dei corsi d’acqua e mantenersi lontani dagli argini. Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione in atto far riferimento alla Protezione Civile del proprio Comune e sul sito regionale www.regione.toscana.it/allertameteo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Viaggio nella bellezza”, su Rai Storia i castelli del Senese
Articolo successivo Il presidente della Regione Toscana a Siena per l’incontro ”Città è culture al tempo delle reti”

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.