• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Consegna ufficiale dello studio di fattibilità dedicato al Santa Maria della Scala

26 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santamariadellascala-duomo-ale650Valorizzare, promuovere, delineare una traiettoria di sviluppo sostenibile per il complesso museale del Santa Maria della Scala, affinché possa divenire un perno dell’offerta culturale della città di Siena e una porta di accesso privilegiato al territorio. Queste in sintesi le finalità dell’articolato lavoro di analisi di fattibilità portato a termine dalla Fondazione Mps, in stretta collaborazione con la società Struttura Consulting, e consegnato ufficialmente oggi a Palazzo Sansedoni dal presidente Marcello Clarich al sindaco Bruno Valentini.

A fronte di un lungo dibattito che ha interessato il complesso sin dagli anni Sessanta, la Fondazione ha contribuito a sviluppare uno studio di fattibilità tecnico-economica che interpreta il Santa Maria della Scala non solo come polo d’eccellenza museale, ma anche come luogo di trasmissione dell’identità territoriale.

La Fondazione Mps – in linea con i propri obiettivi strategici e programmatici che identificano tra gli ambiti prioritari di intervento anche le attività nel campo della promozione dei beni e delle attività culturali – ha avviato, ad inizio 2015, una collaborazione virtuosa con il Comune di Siena per la definizione di un progetto di valorizzazione del Complesso del Santa Maria della Scala.

Partendo dall’analisi della situazione attuale, l’obiettivo primario dello studio è quello di valutare e contribuire a definire le linee di sviluppo strategiche del complesso e gli elementi di progettazione in un’ottica di sostenibilità. Lo studio di fattibilità, sviluppato in tre fasi (analisi, strategia e progettazione), si contraddistingue per l’approccio fortemente partecipativo, che ha permesso un confronto con numerosi stakeholder grazie alla realizzazione di 5 focus group tematici, tavoli di condivisione ed ascolto con i rappresentanti di oltre 50 organizzazioni del territorio (selezionate in collaborazione con il Comune) operanti nella filiera culturale, formativa, creativa, turistica, della salute e del benessere.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Sport Siena Week End”, sabato entra nel vivo l’edizione 2016
Articolo successivo Emma Villas Siena in trasferta a Sora, ”Siamo chiamati a fare la nostra migliore partita”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.