• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lezioni d’Europa, all’Università di Siena inizia il corso sulle politiche, le istituzioni e la storia dell’Unione

25 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lezionideuropa2016Sta per partire all’Università di Siena il settimo ciclo di “Lezioni d’Europa”, il corso di formazione aperto a tutti sulla storia, l’integrazione e le istituzioni europee, organizzato dallo sportello Europe Direct Siena. Quest’anno il ciclo si intitola “I Millennial e l’Europa come attore globale”, e cercherà di coinvolgere in maniera particolare i giovani nati fra il 1980 e la fine del XX secolo o i primissimi anni del nuovo millennio: sono le generazioni cresciute con la rivoluzione nel campo delle tecnologie informatiche e della comunicazione, ma che al tempo stesso vivono una delle più forti crisi sul piano politico, economico e sociale. Il titolo fa anche riferimento a una delle dieci priorità della Commissione Europea, quella riguardante il ruolo dell’Europa a livello mondiale.

Il primo marzo si svolgerà la prima lezione, con il professor Daniele Pasquinucci, dedicata alla storia del processo di integrazione europea. Il 2 marzo si parlerà di “European Union, past present and future”, con una lezione del professor Massimiliano Montini in lingua inglese, mentre il 3 marzo il professor Pasquinucci parlerà delle istituzioni e degli organi dell’Unione.

Le lezioni continueranno il 7, 10, 15, 21 e 22 marzo, e poi con altri appuntamenti fino alla fine di maggio.

Il corso, gratuito, si rivolge a chiunque abbia interesse per i temi europei. Sarà possibile partecipare anche alle singole iniziative, dalle ore 10 alle ore 12 nell’aula Magna storica del Rettorato, ricevendo un attestato di partecipazione.

Per informazioni scrivere a europedirectsiena@unisi.it oppure chiamare lo 0577 232295 – 232273.

Programma su http://www.europedirect.unisi.it/lezioni-deuropa/lezioni-europa-2016/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Queer e ora”: a Siena la rassegna cinematografica a tematica lgbtqi
Articolo successivo Poste, il Tar annulla chiusura uffici postali

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.