• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”SiContest”, tre concorsi per stimolare il coinvolgimento e la creatività dei giovani

22 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sicontest650Tre concorsi per stimolare il coinvolgimento e la creatività dei giovani tra 15 e 29 anni in ambito letterario, fumettistico e di realizzazione video. Questo l’obiettivo del progetto “SiContest”, promosso dall’assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili come ulteriore sviluppo della strategia social network attivata a partire dalla realizzazione della piattaforma di comunicazione “SiBlogga” e presentato oggi dall’assessore Tiziana Tarquini. Presenti in conferenza stampa a Palazzo Berlinghieri anche Giuseppe Gori Savellini, coordinatore del Tavolo Audiovisivi sorto dal percorso di partecipazione degli Stati generali della Cultura, e Daniele Marotta e Marilena Rossi, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Accademia del Fumetto.

“SiScrive”, “SiDisegna” e “SiGira” sono le categorie dei tre contest sui quali si misureranno gli under 30 del territorio senese e che intendono consolidare la vocazione di Siena a città universitaria. “Un progetto di comunicazione a costo zero grazie al coinvolgimento dei nostri uffici Politiche giovanili e Comunicazione – ha introdotto l’assessore Tarquini – e ai tirocinanti con i quali il Comune ha attivato un rapporto di collaborazione: giovani, quindi, che lavorano per un’utenza della loro stessa età, favoriti dalla condivisione di linguaggi e culture”.

Il contest “SiScrive” si articola nelle sezioni poesia, giornalismo e narrativa; richiede elaborati in lingua italiana e non prevede limitazioni di genere, volendo stimolare la più ampia libertà di espressione. In particolare, per la sezione poesia è possibile inviare una lirica non superiore a 40 versi; per quelle giornalismo e narrativa, rispettivamente, un testo in un massimo di 2.500 e 30mila battute. Per il contest “SiDisegna” è invece necessaria l’elaborazione di una vignetta umoristica oppure di una storia a fumetti lunga fino a 10 strisce; per “SiGira”, infine, la realizzazione di un video dalla durata massima di 5 minuti.

L’assessore Tarquini ha sottolineato anche il valore delle collaborazioni attivate con il Tavolo degli Audiovisivi e l’Accademia del Fumetto “in quanto partner specializzati, nei rispettivi ambiti di competenza, che non solo presenzieranno le giurie tecniche chiamate a valutare i lavori, ma proporranno anche alcuni incontri di formazione durante i quali i partecipanti ai contest potranno avvalersi di un supporto nella realizzazione dei propri elaborati. Un’opportunità formativa che qualifica e arricchisce ulteriormente il progetto”.

“In quattro appuntamenti di natura teorica che si svolgeranno nella Mediateca comunale, nei pomeriggi di giovedì, fino a tutto il mese di marzo – ha proseguito Gori Savellini – proporremo un corso base di linguaggio cinematografico e, in altri due di laboratorio, alcune nozioni sulle tecniche di montaggio e post-produzione. Incontri tenuti da esperti del settore che partecipano al Tavolo e aperti anche a coloro che non intendano partecipare al contest”.

“Lo scambio con i giovani è sempre reciproco – ha aggiunto Marotta – e anche l’Accademia del Fumetto aderisce a questo progetto proponendo momenti formativi e un supporto teorico per i partecipanti al contest e, più in generale, per tutti gli appassionati di fumetto, ogni sabato, nella nostra sede al civico 3 del vicolo della Tartuca, in orario 15/17 fino al 19 marzo. Avremo il piacere di offrire un’alfabetizzazione organizzata della procedura professionale di un fumettista che vada anche oltre lo stesso contest”.

Ogni partecipante può iscriversi gratuitamente a uno o più contest utilizzando l’apposito modulo disponibile sulla piattaforma “SiBlogga” e inviando gli elaborati entro il 15 aprile prossimo. Entro la metà di maggio, le giurie tecniche composte da esperti e professionisti dei rispettivi settori selezioneranno una rosa di tre opere per ciascuna categoria, le quali saranno poi sottoposte al voto sul blog per la classifica finale. Ai vincitori sarà data visibilità sulla stessa piattaforma “SiBlogga” con un redazionale e la pubblicazione dell’opera; sarà, inoltre, offerto loro un biglietto ciascuno per il palco comunale in occasione delle prove del prossimo Palio di luglio.

Per le informazioni di dettaglio sulle modalità di partecipazione ai contest, consultare la piattaforma www.siblogga.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiano straordinario 2016 per il reclutamento dei ricercatori: ottimo risultato dell’Università di Siena
Articolo successivo Agenzia per la continuità ospedale-territorio (ACOT), punto di riferimento per proseguire le cure dopo le dimissioni dall’ospedale

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.