Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute consiliari del 22 e 30 dicembre 2015, le comunicazioni del Presidente del Consiglio comunale e le comunicazioni del Sindaco, è prevista la presentazione dei progetti per il miglioramento di alcune aree della città, come l’area picnic lungo il Sentierelsa e la pista ciclabile Colle-Poggibonsi a cura del Consiglio comunale dei Ragazzi. A seguire tre interrogazioni: le prime due del Movimento 5 Stelle in merito alla conservazione dei tigli di piazza Bartolomeo Scala e sullo stato di inquinamento del fiume Elsa nel tratto urbano di Colle di Val d’Elsa, l’ultima a cura del Partito Democratico sulla chiusura dello sportello Estra di Colle di Val d’Elsa. Il consiglio comunale si troverà a discutere su due interpellanze del Movimento 5 Stelle in merito alle problematiche delle case popolari, dei relativi bandi ed assegnazioni e sui Consorzi di Bonifica. Infine mozione del Partito Democratico sulla tutela e la valorizzazione del nucleo di protezione civile di Colle di Val d’Elsa. Gli ultimi due punti all’ordine del giorno riguarderanno l’approvazione delle modifiche ed integrazioni al regolamento del Consiglio comunale e l’approvazione alle modifiche al regolamento di Polizia mortuaria.
Lunedì 29 febbraio seduta del Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa
1 minuto di lettura