• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Stefano Battaglia e il suo Trio in concerto per l’Accademia Chigiana e Siena Jazz

17 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanobattagliatrio650L’Accademia Chigiana e la Fondazione Siena Jazz proseguono la loro collaborazione. L’occasione è l’atteso ritorno di uno dei più grandi jazzisti mondiali, il pianista Stefano Battaglia, che in trio con il contrabbassista Salvatore Maiore e il batterista Roberto Dani dà appuntamento sabato 20 febbraio alle ore 18 nel Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89). Il concerto è inserito nell’ambito della Micat In Vertice (dal motto della famiglia Chigi, “Brilla in cima”), la stagione concertistica invernale dell’Accademia Chigiana giunta quest’anno alla 93a edizione.

Gli eccezionali risultati ottenuti negli ultimi anni da Stefano Battaglia con la formula del trio sono il naturale concretizzarsi di un percorso che si è sviluppato attraverso più di vent’anni di ricerca. Dotato di lucidità tecnica superiore, ha cercato e stabilito con la ritmica un contatto speciale in cui da un lato si avverte l’incredibile plasticità e flessibilità musicale senza confini stilistici, dall’altra la pregnanza e lo spessore delle singole individualità che si illuminano vicendevolmente. Il nucleo generatore del suo linguaggio è strettamente collegato alla melodia, spesso associato ad altri parametri in un complesso gioco d’intarsi. Alle ore 17.45 il concerto verrà introdotto da Stefano Jacoviello.

Dal 1984 ad oggi Stefano Battaglia ha tenuto più di 3000 concerti in tutto il mondo, collaborando con molti musicisti internazionali e pubblicando più di cento dischi, che gli hanno valso numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. È docente ai seminari Siena Jazz dal 1988 e al Corso di specializzazione e di alta qualificazione professionale di musica jazz di Siena, dove dirige dal 1996 il Laboratorio permanente di ricerca musicale. Tra le sue innumerevoli collaborazioni, il cd Explore Tony Oxley è stato votato negli Stati Uniti tra i migliori dieci album europei del decennio 1990-2000. Inizia nel 2004 la collaborazione con la prestigiosa casa discografica tedesca ECM. Dal 2007 si concentra in particolare sul Trio con Salvatore Maiore e Roberto Dani.
Salvatore Maiore vanta collaborazioni con musicisti e formazioni quali Franco Cerri, Enrico Intra, Trio di Glauco Venier, Gramelot Ensemble, Quartetto Internòs (con Paolo Fresu), l’Italian Project di Kenny Wheeler, Trio Ammentos, Trio Amada, il progetto Itaca di Peo Alfonsi, Gabriele Mirabassi, Stefano Battaglia con il quale ha inciso per la casa discografica ECM. Ha partecipato a più di 50 pubblicazioni discografiche e ha suonato nei maggiori festival di jazz internazionali.
Fin dal principio la ricerca di Roberto Dani ha teso all’abbattimento delle barriere stilistiche all’interno dei linguaggi; una gran parte del suo lavoro è incentrata sull’improvvisazione e i confini tra la musica improvvisata e la musica scritta. Roberto Dani si esibisce in tutto il mondo. La scena attuale lo vede partecipe di diversi progetti: il Chamber Trio di Giorgio Gaslini, il Trio di Stefano Battaglia, il Roberto Bonati Ensemble, fino al più recente duo con Annette Peacock, al progetto RAM con Michele Tadini, ai campionamenti in tempo reale.

I biglietti (primi posti intero 25 euro, primi posti ridotto 20 euro; ingresso intero 18 euro, ingressso ridotto 10 euro) possono essere acquistati venerdì 19 febbraio dalle ore 16 alle ore 18.30 e da due ore prima dell’inizio del concerto al botteghino di Palazzo Chigi Saracini.

Per informazioni: www.chigiana.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiconoscimento internazionale nel settore delle malattie infettive al professor Andrea De Luca
Articolo successivo Il Cus Siena Scherma vince il bronzo ai campionati italiani under 14 di fioretto

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.